L’autunno è una stagione ideale per mettersi al volante e scoprire l’Italia da un altro punto di vista. Meno traffico, temperature più miti, paesaggi che cambiano colore: è il momento perfetto per chi ama guidare. Dalle Dolomiti alle Langhe, passando per la Costiera Amalfitana, alcune strade italiane diventano ancora più spettacolari in questo periodo dell’anno.
Ecco una selezione degli itinerari più scenografici da percorrere in autunno, che tu voglia guidare per piacere, ottimizzare i tuoi spostamenti o vivere un’esperienza diversa alla guida.
Impossibile parlare di itinerari autunnali senza citare le Dolomiti. Da Bolzano a Cortina d’Ampezzo, la “Grande Strada delle Dolomiti” attraversa passi alpini, valli scoscese e foreste di larici dorati. Il Passo di Giau, il Passo Falzarego o il Lago di Carezza offrono panorami mozzafiato, soprattutto in ottobre, quando i colori autunnali raggiungono il loro massimo splendore.
Distanza: circa 110 km
Periodo consigliato: ottobre, prima delle prime nevicate
La SR222, meglio conosciuta come Chiantigiana, collega Firenze a Siena attraversando le colline del Chianti. È una strada perfetta da percorrere in autunno, quando le vigne assumono tonalità ocra e rosso rubino. Ad ogni curva, un borgo (Greve in Chianti, Radda, Castellina) o una cantina da visitare. Oltre alla bellezza del paesaggio, puoi contare su un asfalto di qualità e su condizioni di traffico ottimali fuori stagione.
Bonus: ottobre = stagione della vendemmia
Un classico intramontabile: la SS163 tra Positano e Vietri sul Mare è famosa per i suoi panorami mozzafiato tra mare e montagna. In autunno, la folla estiva scompare e la luce dorata valorizza ogni curva di questa spettacolare strada a picco sul mare. Meno traffico, belvedere più accessibili e un’atmosfera ancora più autentica: è il momento ideale per percorrerla con tranquillità.
Attenzione: strada stretta, da affrontare con prudenza
Per vivere questi itinerari in totale sicurezza e serenità, affidati all’app Coyote: avvisi in tempo reale, limiti di velocità, condizioni meteo, zone di pericolo… il tuo copilota digitale ti accompagna ovunque.
Tra Alba, Barolo e La Morra, le colline delle Langhe si tingono in autunno di colori intensi. È la stagione del tartufo bianco, delle fiere gastronomiche, della vendemmia tardiva… e dei viaggi su strada tra vigneti ondulati. I panorami sulle Alpi, i borghi medievali e le cantine dichiarate Patrimonio UNESCO fanno di questa zona una meta perfetta per un road trip dai sapori autentici.
Da non perdere: la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba (ottobre)
In Puglia, la Foresta Umbra è un gioiello naturale poco conosciuto. In autunno, questa vasta faggeta assume un aspetto magico, tra sentieri ombrosi, foglie ramate e nebbie mattutine. La SP52 bis offre un’esperienza di guida immersa nella natura, ideale per chi cerca itinerari rilassanti e lontani dal traffico.
Consiglio: meglio partire a metà mattinata per evitare la nebbia e godere di una luce migliore
Prima di metterti in viaggio, consulta la nostra guida alla guida in autunno, dove troverai consigli utili per affrontare al meglio le condizioni tipiche di questa stagione
Definita “la strada più spettacolare del Lago di Garda”, la Strada della Forra sale lungo la parete rocciosa a partire da Limone sul Garda. Scavata nella roccia, con gallerie strette e scorci vertiginosi sul lago, promette forti emozioni e paesaggi autunnali di grande impatto. Da percorrere con cautela, ma con lo sguardo ben aperto.
Curiosità: questa strada è apparsa nel film Quantum of Solace di James Bond.
Che si tratti di curve panoramiche tra le montagne, di colline ricoperte di vigneti o di strade costiere mozzafiato, l’autunno offre l’occasione perfetta per riscoprire la bellezza della guida in Italia. Pianifica il tuo itinerario, controlla le condizioni del traffico e parti in tutta sicurezza con Coyote al tuo fianco.
Trova tanti altri consigli sul mondo dell’auto nel blog di Coyote!