Guidare su una carreggiata bagnata o innevata espone il tuo veicolo al rischio di aquaplaning. Quali sono le cause di questo fenomeno? Come ridurre il rischio? E cosa fare se ti trovi in questa situazione mentre sei al volante? Il blog di Coyote fa il punto!
L’aquaplaning (talvolta chiamato anche aquaplanage o hydroplaning) è un termine utilizzato per indicare la sbandata di un veicolo provocata da un’eccessiva quantità di acqua presente sull’asfalto.
Concretamente, il fenomeno si verifica quando l’acqua piovana o la neve sciolta si accumula sulla strada e il pneumatico non è più in grado di evacuarla correttamente. Questo provoca una perdita di aderenza: perdi momentaneamente il controllo del veicolo, che sembra “galleggiare” sullo strato d’acqua senza rispondere alla direzione del volante.
Da sapere: sebbene il rischio sia minore per le moto rispetto alle auto, anche i veicoli a due ruote possono andare incontro ad aquaplaning. I motociclisti e i conducenti di scooter devono quindi essere particolarmente prudenti quando le condizioni possono favorire questo fenomeno.
Diversi fattori possono essere all’origine dell’aquaplaning:
Con l’app Coyote, puoi anticipare le zone di pericolo e guidare con maggiore serenità, anche nei giorni di pioggia.
È possibile ridurre il rischio di aquaplaning per il tuo veicolo adottando alcune buone pratiche.
Come già accennato, pneumatici usurati o mal mantenuti aumentano il rischio di aquaplaning quando sei al volante. Ricordati quindi di verificare regolarmente lo stato e la pressione dei tuoi pneumatici.
Inoltre, più è profonda la scolpitura del pneumatico, maggiore sarà la sua capacità di evacuare l’acqua. Tieni sotto controllo anche questo aspetto quando verifichi lo stato delle gomme.
La velocità ha un forte impatto sul rischio di aquaplaning, così come il modo di frenare. Per limitare i rischi, riduci la velocità del veicolo e adotta una guida adeguata alle condizioni della strada e del meteo (pioggia, neve, ecc.).
Può sembrare ovvio, ma vale la pena ricordarlo: nei giorni di pioggia (o il giorno successivo a un forte temporale), presta particolare attenzione alla presenza di pozzanghere sulla carreggiata.
Se non sei riuscito a evitare l’aquaplaning e il tuo veicolo è fuori controllo, devi reagire in questo modo:
Trova tanti altri consigli sul mondo dell’auto nel blog di Coyote!