La fine del 2025 conferma l’accelerazione della transizione automobilistica in Italia. Le novità si moltiplicano e delineano già il mercato del 2026: SUV elettrici di nuova generazione, citycar ibride molto attese e restyling strategici sono i protagonisti del momento.
Coyote ti propone una panoramica dei modelli che stanno segnando questo periodo.
I SUV elettrici dominano le novità
Le uscite recenti mettono il SUV elettrico al centro dell’attenzione:
- DS N°8: prodotta a Melfi, questa grande berlina di lusso 100% elettrica è ora disponibile su ordinazione.
- Leapmotor B10: questo SUV compatto cinese conquista per il prezzo competitivo, intorno ai 29.900 €, e sta iniziando ad arrivare nelle concessionarie italiane.
- BMW iX3 di nuova generazione: la versione sulla piattaforma Neue Klasse debutta e rappresenta la nuova era tecnologica di BMW.
- Nuova Nissan Leaf: la compatta elettrica, già iconica, vive una rinascita. I primi ordini sono aperti da ottobre e le consegne inizieranno all’inizio del 2026.
Le citycar ibride, protagoniste in città
Nel segmento urbano, le citycar ibride sono in primo piano:
- Fiat 500 Hybrid: lanciata da poco, questa versione mild-hybrid (1.0 litri, 70 CV) prodotta a Mirafiori sta già riscuotendo grande interesse.
- Toyota Aygo X Hybrid: la piccola giapponese debutta con una motorizzazione ibrida inedita, ideale per i tragitti urbani e periurbani.
Questi modelli rispondono sia alle esigenze ambientali sia a quelle dei conducenti italiani che cercano un’auto compatta, economica e adatta alle zone a basse emissioni.
Restyling e novità principali di fine 2025
Accanto ai nuovi modelli, diversi veicoli molto popolari si rinnovano per restare competitivi:
- Toyota Corolla Cross e Renault Austral tornano con versioni aggiornate che confermano la loro posizione nel segmento dei SUV compatti.
- Seat Ibiza e Seat Arona, ristilizzate questo autunno, sfoggiano ora un design più moderno e un abitacolo arricchito di tecnologie connesse.
- Volkswagen T-Roc e Mercedes GLC proseguono il loro successo con nuove finiture.
- Nissan Micra si rinnova completamente: basata sulla piattaforma della Renault 5 E-Tech Electric, inaugura una nuova generazione di citycar elettrificate.
Per anticipare i tuoi viaggi e guidare in totale tranquillità, equipaggiati con l’app Coyote, il tuo assistente di guida connesso che ti informa in tempo reale su traffico e pericoli.
Scoprire
Una fine d’anno cruciale per l’automotive in Italia
Alla fine del 2025, il mercato automobilistico italiano vive un momento cruciale: i SUV elettrici e le citycar ibride sono già presenti negli showroom, mentre i restyling consolidano gamme strategiche. Il calendario dei lanci conferma che il 2026 si preannuncia come un anno di transizione importante verso una mobilità più sostenibile.
Trova tanti altri consigli sul mondo dell’auto nel blog di Coyote!
Visualizzazioni di articoli : 106