Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Recitava così lo slogan di un famoso spot degli anni 80.
Ancora oggi Fiat Panda è l’auto al primo posto nel cuore degli italiani secondo l’articolo pubblicato da La Stampa su le auto più amate in Italia, nel 2016 con ben 147.291 immatricolazioni! Al secondo posto con 65.655 troviamo Lancia Yepsilon, al terzo Fiat 500L.
MERCATO ITALIA IN CRESCITA.
Il trend del mercato automobilistico italiano è più che positivo con +15,8% e 6,6% miliardi di euro di Iva.
Da una classifica dell’Unrae (Unione Nazionale Rappresentati Veicoli Esteri)
nel 2016 le vendite hanno raggiunto quota 1.824.968 unità vendute facendo segnare un + 15,8% rispetto al 2015 e un fatturato salito a 36,9 miliardi di euro. Gli italiani in auto sono dunque sempre più numerosi e molti di loro fanno già parte della Community Coyote.
SEGNO PIÙ PER BENZINA, DIESEL E IBRIDO E MENO PER GAS.
Il popolo italiano è da sempre tradizionalista anche per quanto riguarda la scelta dei motori. Si confermano il diesel e il benzina con +19,7% e + 21,8%, ma c’è una sorpresa: ibrido +48,1% raggiungendo il 2% di quota di mercato. In calo le elettriche, 1.403 unità nell’intero 2016, Gpl -15,4% e metano -30,4%.
BEST SELLER: FIAT, VOLKSWAGEN E FORD.
Fiat, Volkswagen e Ford guidano il mercato macinando numeri su numeri. La capolista Fiat ha venduto 395.678 vetture mentre l’azienda tedesca e quella statunitense hanno raggiunto rispettivamente 139.057 e 124.257 esemplari. Riguardo ai gruppi, primeggia Fca che comprende anche Jeep, Alfa Romeo e Lancia con un totale di 528 mila auto vendute. Guidare una di queste auto sarà un piacere ancora più grande se al fianco avrete il vostro copilota Coyote!
Il SEGRETO DELLA CRESCITA
Per gli esperti di Unrae ci sono due fattori responsabili di questa enorme crescita: gli sconti aggressivi messi in campo dalle aziende nella prima metà dell’anno e le agevolazioni fiscali come il Superammortamento e la Nuova Sabatini, che hanno ulteriormente incentivato le vendite.
EUROPA, 15,1 MILIONI DI VETTURE VENDUTE NEL 2016 (+6,5%)
Il trend positivo si è diffuso in tutta Europa: nel 2016 sono state immatricolate 15.131.719 vetture, il 6,5% in più rispetto al 2015 (circa 930.000 auto). Il dato si avvicina finalmente al livello pre-crisi: nel 2007 erano stati sfiorati i 16 milioni di auto vendute. L’Italia recupera più di tutti (come detto, +15,8%), seguita dalla Spagna (+10,9%), dalla Francia (+5,1%), dalla Germania (4,5%) e dal Regno Unito (+2,3%).
LA TOP TEN DELLA AUTO PIÙ VENDUTE IN ITALIA NEL 2016:
In questa lista c’è anche la vostra auto preferita? Che ci sia o meno, l’importante è che abbia il vostro device Coyote preferito!
Lasciate un commento con la vostra personale classifica e continuate a seguire Coyote su tutti i canali social.