Buone notizie per chi si mette in viaggio tra Francia e Italia: il Tunnel del Tenda, importante collegamento tra il Piemonte e la Costa Azzurra, ha finalmente riaperto. Dopo anni di lavori e interruzioni, dal 27 giugno 2025 è di nuovo percorribile… ma con alcune regole da rispettare. Ecco tutte le informazioni utili per attraversarlo senza sorprese quest’estate.
Il Tunnel del Tenda collega Limone Piemonte (CN) alla cittadina francese di Tenda, attraversando il Colle di Tenda a oltre 1.300 metri di altitudine. Lungo 3,2 chilometri, è un punto di passaggio storico e fondamentale tra le due nazioni.
Costruito nel 1882, ha mantenuto per decenni la stessa struttura, ormai inadatta al traffico moderno. Da qui la necessità di un progetto di ammodernamento completo, oggi conosciuto come “Tenda bis”.
Nel 2020, i lavori erano già in corso quando la tempesta Alex ha colpito duramente l’area, causando frane e danni significativi. Il cantiere è ripreso successivamente, con la costruzione di una nuova galleria e l’ampliamento di quella esistente.
Il tunnel è stato riaperto al traffico a partire dal 28 giugno 2025, ma in modalità a senso unico alternato e con fasce orarie precise.
Durante questa fase vengono effettuati importanti test di sicurezza, come prove antincendio e ventilazione.
Se i test saranno positivi, il tunnel resterà aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 21:00, sempre in senso alternato. Questa modalità resterà valida fino al completamento dei lavori nel 2026.
La segnaletica aggiornata è già attiva su entrambi i versanti. Si consiglia di verificare le condizioni del traffico in tempo reale.
Molti viaggiatori attraversano il Tunnel del Tenda per raggiungere località balneari o montane tra Liguria, Costa Azzurra e Alpi Marittime. Tuttavia, i limiti di orario e il traffico estivo possono creare disagi.
Consigli utili:
Che tu stia attraversando le Alpi o viaggiando lungo la costa, l’app Coyote ti avvisa in tempo reale su code, radar, pericoli e chiusure stradali. Un vero alleato per viaggiare in sicurezza… anche attraverso il Tunnel del Tenda.
I lavori non sono finiti: nella primavera 2026 inizierà la riqualificazione della vecchia galleria, che porterà il tunnel a doppia canna e doppio senso di marcia. L’intero progetto “Tenda bis” sarà completato entro la fine del 2028.
Il costo complessivo dell’opera si aggira intorno ai 255 milioni di euro, tutti finanziati.
Trova tanti altri consigli sul mondo dell’auto nel blog di Coyote!