Per
tantissimi giovani il momento del conseguimento della patente di
guida è vissuto come un
passaggio cruciale verso la vita adulta.
E
non è un caso: poter guidare un'automobile non è certo una cosa da
poco, con tutte le responsabilità che ne derivano....
Le
nostre automobili sono tutt'altro
che anonime. Certo,
noi vediamo solamente vari modelli delle diverse marche transitare
sulla strada davanti e dietro di noi. Lì un SUV grigio, lì
un'utilitaria bianca, lì una cabriolet rosso fuoco. In realtà,
però, ogni automobile è perfettamente...
Per
ottenere la tanto bramata
patente
di guida
i
giovani che devono superare il test teorico prima, e l’esame di
guida poi. Ma non è tutto qui: a separare i non patentati dai
patentati, oltre a lezioni, sessioni di studio, prove ed esami, ci
sono...
Quando
si devono usare le
luci
anabbaglianti?
Quando si rischia la multa
perché
non sono stati accesi i fari? E, soprattutto, quando devono essere
accese le luci
diurne?
Ebbene, le nostre automobili hanno un discreto numero di luci
differenti, e ognuna di esse ha una funzione differente....
Desiderata,
bramata, sognata: la
patente di guida
è
vista come un vero passaggio verso la vita adulta, che agli occhi dei
più giovani simboleggia la libertà. Il percorso da affrontare per
conseguire questo importante documento, però, non è particolarmente
semplice, né del tutto privo...
Il 15 novembre sta arrivando. E quel giorno, si sa, scatta l'obbligo di dotazioni invernali, e quindi l'obbligo di montare degli pneumatici invernali e/o quello di dotarsi di mezzi antisdrucciolevoli. C'è dunque chi si mette al sicuro...
L'obbligo di avere a bordo delle dotazioni invernali è ormai prossimo: è infatti fissato per il 15 novembre. Anche quest'anno, come accade sempre, gli italiani sono dunque alla rincorsa di gomme invernali e di catene da neve, in modo da...
Negli ultimi
anni c'è stata una vera e propria invasione
nelle città italiane. Parliamo, ovviamente, dei monopattini elettrici, i quali dapprima hanno fatto la loro
comparsa attraverso le varie società di noleggio, e poi attraverso gli acquisti
dei singoli privati. Ora,...
Le
giornate sono ormai diventate cortissime, le giacchette leggere del primo
autunno hanno già lasciato lo spazio ai cappotti se non, in certi casi, ai
piumini invernali. Sulle montagne del nostro Paese ha già fatto la sua comparsa
la prima neve,...
Come si calcola il superbollo? Su questa tassa automobilistica c'è sempre un
po' di confusione. E non ci si stupisce: il superbollo è stato introdotto nel
1976, per poi essere abrogato nel 1997 e quindi reintrodotto nel 2011. Va...
La
nostra automobile è dotata di un buon numero di luci differenti. Abbiamo i fari
abbaglianti e i fari anabbaglianti, abbiamo i fari antinebbia, le luci per lo
stop e via dicendo. Le luci di base sono però le luci...
Queste
cose si studiano a scuola guida, e
poi, molto spesso, si dimenticano quasi completamente. Talvolta, però, queste
dimenticanze possono avere brutte conseguenze, talvolta da nulla, altre volte
gravi. Confondere i vari termini potrebbe per esempio portare a sbagliare
strada seguendo delle...
Perché si è in ritardo al lavoro o a un appuntamento, e si vuole recuperare qualche minuto prezioso schiacciando un po' di più sull'acceleratore. Oppure perché si ha fretta di tornare a casa e di buttarsi sul...
Il
terrore degli automobilisti. Lo scout
speed è un autovelox in movimento
e, per sua stessa natura, invisibile. A differenza degli autovelox classici,
che trovano posizione a bordo strada, lo scout speed viene infatti montato direttamente sulle automobili delle forze
dell'ordine. Si...
Quadrati,
rettangolari,triangolari, tondi, ottagonali. Bianchi, rossi, blu, verdi,
gialli, con frecce e simboli talvolta, a una prima occhiata, incomprensibili.
Il Codice della Strada prevede un
lungo elenco di segnali stradali differenti,
e le nostre strade potrebbero essere viste come una selva di...
Tutti
dovrebbero sapere come comportarsi per prestare
soccorso in caso di incidente stradale. Dopo essere stati coinvolti
direttamente in un sinistro, o magari per il semplice fatto di essere testimoni
di un incidente, sapere cosa fare e cosa non fare può...
Capita
di dimenticarsi di rinnovare la licenza
di guida, e quindi di ritrovarsi a circolare con una patente scaduta. La patente, come è noto, va rinnovata ogni 10 anni fino ai 50 anni di età, ogni 5 anni fino
ai...
Acquistare un automobile non è certamente un passo che si fa a cuor leggero. Al
contrario, questo è uno degli acquisti più importanti della nostra vita, che
nella maggior parte dei casi incidono parecchio sulle nostre finanze, e quindi
sui...