Hai mai sentito parlare di resistenza al rotolamento? Può accadere, quando ci si accinge a comprare dei nuovi pneumatici per la propria auto, di imbattersi in questo dato. Capita per esempio di imbattersi...
Quanto siamo responsabili quando ci mettiamo al volante? È un dato di fatto: se tutti alzassero al massimo il livello di responsabilità alla guida, il numero di sinistri si ridurrebbe fino a quasi...
Essere sempre pronti ad affrontare ogni evenienza. O almeno provarci. Questa è una buona regola, da tenere bene a mente in qualsiasi attività umana, soprattutto in quelle che comportano dei rischi ben presenti....
In
Italia, nel 2019 – e quindi nell'ultimo anno prima della pandemia, con i ben
noti limiti di spostamento – si sono contati 172.183 incidenti stradali con lesioni. Questo significa che è
tutto fuorché remota la possibilità di incontrare un...
La nebbia è un fenomeno molto ricorrente in alcune parti del nostro Paese. A essere maggiormente colpita è la Pianura Padana, con una presenza normale di nebbia nel periodo autunnale e invernale. In queste aree, in queste...
Chissà
cosa potrebbe pensare un uomo dell'antichità nel vedere la
nostra
moderna infrastruttura stradale.
Lunghissimi nastri di asfalto, guardrail, sovrapassaggi, sottopassi,
rampe di accelerazione, caselli, semafori, rotatorie, marciapiedi.
Certo, già i romani, con l'espansione delle consolari durante il
regno di Domiziano, avevano raggiunto ben...
Ci
sono giovani che studiano per l'esame
teorico della patente di guida
e
che passano ore sull'ordine
di precedenza negli incroci,
per avere la certezza di digerire bene questo concetto. Sì, perché
al momento del famoso test a crocette, molto spesso, ci si trova...
La guida lungo le tante autostrade italiane richiede qualche attenzione in più rispetto alla normale guida lungo le strade urbane o semplicemente extraurbane. Certo, qui non ci sono semafori, né attraversamenti pedonali, e il fondo stradale...
Le
nostre città, all'occhio del non patentato, possono presentarsi come
una
selva di segnali stradali incomprensibili.
Divieti di sosta, sensi unici, obblighi di svolta, e ovviamente i
famosi e temuti
cartelli
ZTL,
i
quali non di rado vengono trascurati da automobilisti prontamente
multati proprio per questa distrazione....
Quando si devono usare le luci anabbaglianti? Quando si rischia la multa perché non sono stati accesi i fari? E, soprattutto, quando devono essere accese le luci diurne? Ebbene, le nostre automobili hanno un discreto numero...
Desiderata,
bramata, sognata: la
patente di guida
è
vista come un vero passaggio verso la vita adulta, che agli occhi dei
più giovani simboleggia la libertà. Il percorso da affrontare per
conseguire questo importante documento, però, non è particolarmente
semplice, né del tutto privo...
Tutti
dovrebbero sapere come comportarsi per prestare
soccorso in caso di incidente stradale. Dopo essere stati coinvolti
direttamente in un sinistro, o magari per il semplice fatto di essere testimoni
di un incidente, sapere cosa fare e cosa non fare può...
A
nessuno piace l'idea di potersi ritrovare con l'auto in panne, men che meno quando si è lontani da casa e dalla
propria officina di fiducia. Eppure i casi in cui questo piccolo incubo può
trasformarsi in realtà non sono...
Quali
sono le regole per guidare negli Stati
Uniti d'America? Ebbene, guidare negli Usa non è poi particolarmente
diverso dal guidare in Italia. Quando ci si mette al volante all'estero, però,
sono spesso i piccoli dettagli a
cambiare, esponendoci al rischio di...
Sulle strade esistono regole precise. E per fortuna che è così: in caso contrario, sarebbe il caos più totale! Tra le regole più conosciute, più precise e sì, più trasgredite, ci sono quelle relative ai limiti di...
Le regole relative alla segnaletica degli autovelox, possiamo certamente ammetterlo, non sono tra le più conosciute del Codice della Strada. Per tanti motivi: prima di tutto perché l'autovelox è tutto sommato un dispositivo recente. Ma anche perché...
Quello del Nuovo Codice della Strada è un argomento che tiene banco già da parecchio tempo. Il provvedimento delle riforme da apportare al Codice della Strada, tra l'altro, era già stato approvato l'estate scorsa. Poco dopo, però,...
Ecco una grana che può succedere davvero a chiunque. Per la
presenza di un sassolino particolarmente affilato, per il contatto con un
marciapiede tagliente durante un parcheggio. E ancora, per l'inavvertito
calpestio di rottami di un incidente sulla carreggiata, per...