Capita a tutti di ritrovarsi con un’automobile in panne, che non vuole saperne di accendersi. Questo disturbo è comune soprattutto in inverno, stagione che per molti aspetti mette particolarmente sotto stress la batteria dell’auto. Bisogna infatti tenere in considerazione le basse temperature e l’alto consumo di elettricità per il riscaldamento, per i fari (le giornate sono più brevi), per il lunotto termico e via dicendo. Ne consegue quindi che basta davvero poco per ritrovarsi con l’auto che non si accende. Forse la batteria non è nelle migliori condizioni, forse l’auto non è stata utilizzata per alcuni giorni, o forse la sera prima ci si è dimenticati di spegnere i fari. Come fare in queste situazioni? Per avviare l’auto in panne ci sono diversi metodi: il più comodo e veloce è senz’altro quello costituito dall’avviatore di emergenza per auto.
Prima di dedicarci al funzionamento dell’avviatore di emergenza per auto, vediamo come si dovrebbe comportare chi non ha a disposizione questo prezioso dispositivo. Il primo metodo che viene in mente è solitamente quello dell’avvio a spinta, che permette cioè di accendere l’auto semplicemente “spingendola”, o facendola transitare in discesa. Va però precisato che non sempre questo metodo è efficace: l’avvio a spinta non può essere usato per le auto con cambio automatico o per le vetture di grossa cilindrata. Allo stesso modo, la spinta può risultare inefficace nel caso di batterie molto provate. Bisogna poi aggiungere che questa strategia non è sempre possibile, talvolta per mancanza di un “aiutante” disposto a spingere l’auto, altre volte per la posizione sfortunata del veicolo stesso. L’altro metodo classico è quello dell‘avvio con i cavi. Per tentare questa via è però necessario non solo possedere i cavi, ma avere anche a disposizione un’automobile disposta a “regalare” dell’energia. Non tutte le vetture vanno del resto bene: le indicazioni di Volt e Ampere delle rispettive auto devono essere simili. Difficilmente, insomma, si potranno applicare i metodi dei cavi per accendere un ruggente SUV con una piccola utilitaria. A questo punto è facile comprendere quanto possa essere premiante poter contare su un avviatore di emergenza!
L’avviatore di emergenza per auto, chiamato anche avviatore booster, è un dispositivo leggero, piccole e portatile, che permette di accendere l’auto con la batteria in panne. Nel momento in cui non è possibile optare né per la spinta né per i cavi, l’avviatore di emergenza per auto è l’unica alternativa al carro attrezzi. Usare il booster è del resto molto semplice: non si dovrà fare altro che collegare la pinza rossa al polo positivo della batteria e la pinza nera al polo negativo. Il più è fatto.A questo punto si dovrà salire in auto, accenderla, e quindi scendere per staccare le due pinze. In alcuni casi potrebbe accadere che l’auto si rifiuti di partire immediatamente: è bene quindi non insistere con la chiave per più di qualche secondo, per riprovare invece dopo qualche minuto.
Nico Er pirata