Come pulire i fari della macchina? Nella maggior parte dei casi, per riportare i fari allo stato generale, è sufficiente un po' di olio di gomito. Si andranno così a eliminare polvere, residui di fango, moscerini e...
Come ridurre lo stress alla guida? Non ci sono dubbi: il nervosismo non è mai un buon alleato quando ci si mette al volante. È però altrettanto vero che quando guidiamo non mancano gli elementi che possono...
Come disattivare l'airbag dell'auto? Ecco una domanda che i neo-genitori (vedremo dopo il perché) si pongono spesso. Come sappiamo l'airbag è, insieme alle cinture di sicurezza, uno tra i più importanti dispositivi di...
Un vero incubo per chi impara a guidare, sia durante le lezioni con l'istruttore, sia durante le lezioni con papà, mamma, zii o chiunque si offra volontario. La partenza in salita è senz'altro...
Siamo nel bel mezzo dell'autunno. Le temperature sono ormai quelle tipiche di questa stagione, con le classiche difficoltà nello scegliere l'abbigliamento giusto senza avere né caldo né freddo durante la giornata. In queste settimane il mondo intorno...
Attraverso
il riciclo degli pneumatici usati è
possibile produrre in modo sostenibile i più diversi oggetti. Ci sono aziende
attive anche nel nostro paese che a partire dalle vecchie gomme esauste di auto
e camion creano astucci, portachiavi, elementi d'arredo e...
Quando
si è al volante gli occhi devono
sempre essere fissi sulla strada davanti a noi. E questo è vero in particolar
modo quando si avanza a velocità elevate, o nei momenti in cui si stanno
effettuando delle manovre delicate, dal...
Ci sono
tanti, tantissimi fattori da prendere in considerazione per valutare un'auto.
C'è il fattore estetico, che cambia
in base al disegno della carrozzeria, alla forma dei cerchi, alla cura degli
interni e via dicendo. C'è il fattore delle performance, e...
Tutti sanno, in linea generale, cosa è l'aquaplaning. Si tratta del pericoloso slittamento delle ruote sull'acqua depositata sull'asfalto, con il veicolo che si trova così a “galleggiare”, perdendo la stabilità. Una ruota che perde contatto dalla strada...
Il mondo delle patenti per moto è piuttosto complesso. Esistono infatti diversi tipi di esame per le differenti tipologie di motociclo. E non è tutto qui: nel 2018 sono state anche rinnovate le modalità di esame pratico...
Quando
si parla di protezione dal sole pensiamo subito alla nostra pelle, che infatti
in estate, quando esposta ai raggi ultravioletti in modo continuativo, viene
protetta con delle buone creme solari. Ma attenzione, non è solo la nostra
pelle a temere...
Esiste
una regola fondamentale per guidare in modo prudente, evitando scontri con
altri veicoli. Parliamo ovviamente della distanza
di sicurezza, ovvero dello spazio da mantenere tra il proprio veicolo e
quello precedente. In linea teorica, infatti, se ogni veicolo mantenesse uno...
Quando
guardiamo all'abitacolo di un'automobile
pensiamo prevalentemente a due cose, ovvero allo spazio a disposizione e al comfort di guida. E per quanto riguarda
quest'ultimo aspetto, l'elemento fondamentale è costituito ovviamente dai sedili, i quali devono essere il più
possibile ergonomici...
Ogni giorno la nostra rete stradale è teatro di tanti incidenti, alcuni dei quali gravi o
persino mortali. Vale quindi la pena ripassare alcuni dei capisaldi della guida sicura, pur
sottolineando che nessun automobilista deve essere per forza da...
Il
Cruise Control, ovvero la funzione
per la regolazione automatica della velocità, è ormai immancabile sulle nuove
automobili. Si tratta infatti di un sistema molto utile, che permette agli
automobilisti di ridurre in modo significativo l'affaticamento alla guida. Ma come funziona...
Nel
2019, e quindi nell'ultimo anno senza limitazioni di sorta relativi agli
spostamenti, in Italia si sono contati 172.183
incidenti stradali, con un totale di 3.173 vittime. Nel 2020 come è noto è
stato registrato un forte calo dei sinistri, causato...
Lo
sappiamo molto bene:
avere
la patente
e
saper
guidare
sono
due cose simili, ma non uguali. Ci sono infatti tanti neopatentati
che,
pur avendo una licenza di guida, non sono effettivamente pronti per
affrontare con sicurezza i pericoli della strada. Non si parla
peraltro dei soli neopatentati. Anche...
C'è
chi, non appena si accende una spia anomala sul cruscotto dell'auto,
prende immediatamente un appuntamento dal meccanico di fiducia. E c'è
chi, invece, sembra non accorgersi per nulla della successiva
accensione delle più diverse spie, e che continua a circolare...