Il
nostro cruscotto, negli anni, ha visto progressivamente aumentare il
numero di
spie
di allarme. Ormai
siamo arrivati a un numero talmente alto che non è per nulla raro
imbattersi in spie di cui non si conosce affatto il significato,
spingendo quindi l'automobilista a...
Capita
a tutti di ritrovarsi con un'automobile
in panne,
che non vuole saperne di accendersi. Questo disturbo è comune
soprattutto in inverno, stagione che per molti aspetti mette
particolarmente sotto stress la
batteria
dell'auto.
Bisogna infatti tenere in considerazione le basse temperature e
l'alto consumo di...
In molti la
mettono nella stessa categoria mentale del costume da bagno, degli ombrelloni,
delle infradito e delle bibite ghiacciate. Proprio così: la maggior parte delle
persone pensa all'aria condizionata come
a qualcosa di prettamente estivo. E questo non vale solo...
Prima di partire per un lungo viaggio, o semplicemente per stare più sereni nei tragitti quotidiani, sarebbe meglio accertarsi di avere con sé tutto il necessario per affrontare ogni situazione alla guida. Ci sono alcuni accessori che...
L'automobilista
medio tende a concentrare tutta la propria attenzione per la manutenzione dell'auto in due stagioni, ovvero in estate e in
inverno. Durante i mesi estivi, infatti, l'auto affronta spesso lunghi viaggi e
ha a che fare con temperature molto...
Eccoci
con un altro post dedicato alla manutenzione
dell'automobile, e più precisamente alla sostituzione degli elementi
soggetti a usura. Qualche giorno fa abbiamo visto quando sostituire il filtro olio motore: oggi vedremo invece quando cambiare il filtro aria motore.
Si tratta...
Pneumatici,
filtri, lampadine: la manutenzione della nostra auto prevede la sostituzione
regolare di un'ampia gamma di elementi. Tra questi figura ovviamente l'olio
motore, un liquido viscoso fondamentale per la salute e per il funzionamento
dell'automobile. Ma ogni quanto va
cambiato per evitare...
La manutenzione ordinaria dell'auto prevede
una serie predefinita di sostituzioni da fare nel tempo. Parliamo dell'olio
motore, del filtro dell'aria, degli pneumatici, delle pastiglie dei freni e di
altri elementi più o meno costosi. Tra questi figura, ovviamente, anche il...
La
polvere si accumula sulla carrozzeria, gli pneumatici si sgonfiano, la batteria
si scarica. Queste sono le conseguenze principali e più conosciute del tenere l'automobile ferma per lungo tempo. Ma
è tutto qui? Non proprio. Quando un'auto non viene usata...
Si parte o non si parte? Quest'anno le vacanze
sono state in bilico fino all'ultimo momento. Ora, finalmente, è possibile
raggiungere le tante desiderate mete vacanziere, che si tratti di mare oppure
di montagna. E quest'anno in particolare a farla...
Possedere
e usare un'automobile vuol dire inevitabilmente andare incontro a un numero
consistente di scadenze da
rispettare, nonché ovviamente a dei costi importanti. La revisione, il cambio
delle gomme, l'assicurazione, il bollo e sì, anche il tagliando auto. Chi si sposta...
Forse è successo anche a te: qualche giorno – o qualche settimana – dopo aver gonfiato gli pneumatici della tua automobile, li hai trovati leggermente sgonfi. A quel punto, è normale pensare di non avere gonfiato sufficientemente...
Ci sono tante parti dell'automobile soggette a usura, e che in quanto tali devono essere cambiate regolarmente. Alcune richiedono l'intervento del meccanico – pensiamo per esempio ai vari filtri dell'olio, dell'aria e via dicendo. Altri presuppongono invece...
Quando si parla di pneumatici e di risparmio, nella maggior parte dei casi, si pensa a quello che è possibile risparmiare acquistando gomme di marche meno conosciute. In realtà, per risparmiare davvero, non ci si dovrebbe limitare...
Le giornate si vanno via via allungando, le temperature si
fanno più miti. Il ghiaccio inizia a scomparire del tutto dalle strade, e la
guida diventa tendenzialmente più sicura. Insomma, la primavera sta arrivando, pronta a portare via i...
Auto, quanto mi costi! Carburante,
assicurazione, bollo, tagliando, ricambi, manutenzione ordinaria:
un'automobile, non c'è niente da fare, è una
spesa consistente, che va ben oltre il prezzo di acquisto. Per risparmiare
qualche euro è bene cercare di ridurre
al minimo i consumi,...
Spesso ci dimentichiamo che non basta fare il pieno di
carburante. È necessario gonfiare gli pneumatici e talvolta cambiarli,
controllare le pastiglie dei freni, rabboccare il liquido di raffreddamento e
via dicendo. Insomma, tutte le nostre automobili – anche quelle...
Per guidare in sicurezza è necessario avere sempre un'automobile in buona forma. Questo significa, prima di tutto, che bisogna ricordarsi di tanto in tanto di provvedere alla manutenzione della macchina, con tutti gli interventi del caso. Va...