Le novita del 2023 nel mondo dell’automobile

0
712

Il 2023 riserva diverse sorprese per il mondo dell’automobile. Il settore automobilistico è in costante cambiamento e, fra i fattori che più influenzano le nuove uscite di quest’anno, c’è da tenere in conto gli effetti della guerra Russia-Ucraina, la crisi dei microchip e il divieto europeo per la vendita di nuove auto a benzina o diesel che entrerà in vigore nel 2035.

Come si ci poteva aspettare, e anche a causa degli incentivi statali, le case automobilistiche stanno puntando sull’elettrico, tendenza già evidente nei nuovi modelli in uscita nel 2023. Si fanno spazio nel mercato europeo diversi nuovi marchi cinesi che sfruttano il vantaggio tecnologico e di risorse rispetto alle case automobilistiche europee.

Gli appassionati del tricolore avranno la possibilità di godere di novità a partire dalla seconda metà dell’anno grazie ai marchi italiani di Stellantis, in particolare Alfa Romeo e Fiat.

Gennaio si tinge di rosso con la Ferrari Purosangue

Arrivano nelle concessionarie la Ferrari Purosangue, la Renault Austral e la smart #1. Fa la sua comparsa la prima auto elettrica della casa giapponese: La Toyota bZ4X.

Anche i produttori cinesi stanno facendo la loro mossa con la DNG JZD, mentre i tedeschi hanno presentato la versione extra lusso dell’EQS, chiamata EQS SUV. Audi presenta la citycarver di A1 Sportback, cercando di portare il concetto di SUV anche alle auto di piccole dimensioni.

Febbraio nel segno del Biscione

Il mese di febbraio sarà caratterizzato dal lancio dei restyling di Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio. Questi modelli non avranno un’opzione ibrida, ma presenteranno un nuovo design con nuovi gruppi ottici full LED. La Peugeot 408 invece, si trova a metà strada tra un SUV e un crossover e punta sull’ibrido piuttosto che sui motori termici tradizionali.

Primavera folgorante con Maserati

In uscita a marzo la Ioniq 6, ma anche l’elettrica Opel Astra-e. Vedremo ppoi il lancio della Maserati GranTurismo, in versione Folgore, con una potenza massima vicina ai 1000 CV. In arrivo anche la Citroen C5 Aircross Hybrid, le nuove BMW Serie 5 e Serie 7.

Grande attesa per l’uscita della BMW M2, probabilmente l’ultima senza elettrificazione. Dacia lancerà il suo primo modello ibrido, la Jogger Hybrid 140, mentre Volkswagen Tiguan e Toyota Corolla subiranno un restyling. Ford presenterà il restyling 2023 della Kuga e Porsche quello della Cayenne, entrambi a ruote alte.

Un’estate elettrica

Via al debutto della serie limitata 500e, la prima auto elettrica dello Scorpione con 160 CV. In arrivo anche la Jeep Avenger, la Honda Civic Type R e la BMW M3 CS, che rappresenta l’evoluzione massima della sportiva bavarese.

Hyundai presenterà la Hyundai Kona 2023, completamente rinnovata. Lotus invece proporrà l’Emira ed Eletre. Nel mese di luglio del 2023, verrà presentato il nuovo B-SUV Fiat, che molto probabilmente sarà la nuova versione della 600. Inoltre, tra le compatte, vedremo anche la nuova generazione della Suzuki Swift. Invece, oltre oceano, si prevede l’arrivo della tanto attesa Tesla Cybertruck.

Grande attesa per le nuove auto d’autunno

A settembre si attendono la nuova Alfa Romeo 33 Stradale, la Porsche 911 Safari e la sostituta dell’auto di successo Toyota C-HR, che ovviamente sarà un modello ibrido come il predecessore.

Volkswagen propone la ID.7 e Peugeot lancia nuovi motori mild hybrid sui SUV Peugeot 3008 e 5008.

A novembre Rolls-Royce Lancia Spectre, la prima berlinona full electric del Marchio inglese controllato da BMW. Due marchi cinesi faranno il loro debutto sul mercato: BYD lancerà l’Atto 3, un SUV compatto completamente elettrico, mentre Chery presenterà la Omoda 5. Inoltre, Ford presenterà il suo nuovo crossover elettrico su base MEB. L’anno si chiuderà con la nuova Volvo EX90 che promette sette posti disponibili e un’esperienza di guida assistita.

Segui tutte le notizie automobilistiche con Coyote e la sua applicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here