Spostamenti in auto: le regole per giugno e luglio 2021

0
1512
Spostamenti in auto

A partire dallo scorso marzo abbiamo conosciuto un susseguirsi di nuove norme che hanno cambiato in modo sostanziale la nostra quotidianità. A essere stravolto è stato tra le altre cose anche il nostro modo di muoverci in auto: in certi periodi gli spostamenti non necessari sono stati eliminati, mentre in altri momenti c’è stata assoluta libertà. Quali sono le regole per i movimenti in auto tra giugno e luglio 2021?

Spostamenti in auto: spostarsi tra regioni (fino a luglio 2021)

Il 21 aprile è stato approvato il Decreto Riaperture, in vigore tra il 26 aprile e il 31 luglio 2021. Attraverso questa norma è stata riproposta la divisione dell’Italia in fasce di rischio, ed è stato prorogato lo stato di emergenza. Per quanto riguarda i movimenti e gli spostamenti in auto, le regole fondamentali sono due. Per prima cosa, gli spostamenti in auto sono sempre permessi tra regioni gialle, entro i limiti orari previsti dal coprifuoco. Per seconda cosa, gli spostamenti tra regioni arancioni e rosse sono permessi per tutte le persone in possesso di una certificazione verde Covid-19. Si tratta di un green pass, rilasciato a discrezione delle autorità sanitarie, che certifica l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19, la guarigione dall’infezione negli ultimi 6 mesi oppure un tampone negativo nelle ultime 48 ore.

La proroga delle revisioni

Mentre i movimenti in auto sono diventati più liberi su tutto il territorio nazionale, va ricordato che per effetto del Decreto Cura Italia e del Regolamento UE è ancora in vigore la proroga delle revisioni. Ecco nel dettaglio quali sono le scadenze attuali:

Per le revisioni in scadenza dall’1/1/2021 al 31/1/2021 il termine per fare la revisione passa al 31 novembre 2021.

Per le revisioni in scadenza dall’1/2/2021 al 28/2/2021 il termine per fare la revisione passa al 31 dicembre 2021.

Per le revisioni in scadenza dall’1/3/2021 al 31/3/2021 il termine per fare la revisione passa al 31 gennaio 2022.

Per le revisioni in scadenza dall’1/4/2021 al 30/4/2021 il termine per fare la revisione passa al 28 febbraio 2022.

Per le revisioni in scadenza dall’1/5/2021 al 31/5/2021 il termine per fare la revisione passa al 31 marzo 2022.

Per le revisioni in scadenza dall’1/6/2021 al 30/6/2021 il termine per fare la revisione passa al 31 aprile 2022.

La proroga del rinnovo delle patenti

Esiste, ancora per poco, una proroga per il rinnovo della patente. Le licenze in scadenza tra il 30 dicembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono prorogate di 10 mesi (per la sola circolazione in Italia). Nel caso di patenti in scadenza tra il 1° luglio e il 31 luglio 2021, la scadenza è prorogata al 29 ottobre 2021.

Spostamenti in auto: uso della mascherina e numero di passeggeri

Anche in auto è necessario indossare la mascherina quando ci sono altri passeggeri, così come disposto dal DPCM del 7 ottobre 2020. Gli unici esentati sono i conviventi o i coinquilini, nonché le persone del medesimo nucleo familiare. Nel caso di movimenti in auto con persone non conviventi o esterne al nucleo familiare, il numero di occupanti dell’auto non può essere superiore a 3. In questo caso, i due passeggeri sono obbligati a sedersi nel sedile posteriore, uno per lato.  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here