Imbattersi nel fermo amministrativo dell'auto non è un'evenienza del tutto remota: si tratta infatti di un evento che, in un periodo di difficoltà, si potrebbe verificare a chiunque. Non parliamo però di...
Non c'è dubbio: l'estate è il periodo più critico per l'abbandono degli animali. E ora, con le vacanze estive alle porte, con tantissime famiglie pronte a salire in automobile o in aereo alla volta delle più gettonate mete balneari,...
Se hai ricevuto una multa e hai necessità di pagarle a rate, puoi. Lo stato italiano, infatti, ti permette di rateizzare comodamente le tue sanzioni amministrative in più tranche di pagamento. Attenzione, però, perché non tutte le multe possono...
Al giorno d’oggi l’auto di proprietà non è più un must-have. I motivi per non averla sono tanti, assicurazione e spese di manutenzione fra tutti.
Chi abita in città dispone di ogni tipo di mezzo di trasporto per muoversi in...
Lo sappiamo, prendere una multa è sempre una seccatura. Non solo per il portafogli, ma anche per il fatto che diverse sanzioni vanno a toglierci punti dalla patente.
Per questo il servizio Coyote opera per garantire la sicurezza e limitare le...
Lo sapevi che se becchi una multa di notte paghi di più?
Ebbene sì, non tutti lo sanno, ma molti comuni Italiani fanno “cassa” grazie ai proventi degli illeciti amministrativi notturni perché tali infrazioni vengono maggiorate di un terzo. Ed...
Come evitare multe? Basta rispettare i limiti di velocità e imparare a riconoscere i sistemi di autovelox. Esistono infatti diversi strumenti con cui rilevare la velocità di un’auto in strada; li raccogliamo in questa breve guida.
Il 2016 si chiude...
Da 11,86 euro a 15,23 euro, circa il 28% in più. Così aumentano le somme da sborsare per le contravvenzioni elevate dalla Polizia di Stato
Importi sempre più cari. Aumentano le spese di accertamento e notifica, per quanto riguarda i...
L’automotive ha versato 71,6 miliardi di euro allo Stato nel 2014, un’imposizione fiscale in crescita dell’1,7%rispetto all’anno precedente
Le tasse sull’auto rappresentano una fetta consistente delle entrate tributarie nazionali. Nel 2014 hanno portato nelle casse pubbliche 71,6 miliardi di euro,...
L’apparecchio non è ben visibile. Il limite di velocità in vigore sarebbe anche incoerente con le caratteristiche della strada
Fin dal primo giorno di operatività (10 marzo 2014), ha scattato foto a raffica, facendo una strage di verbali. Adesso, però,...
L’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità è irregolare se l’apparecchio non è stato revisionato. Gli autovelox, ai fini della correttezza delle multe elevate, devono essere obbligatoriamente sottoposti a verifiche e tarature periodiche.
Si cambia rotta. Gli autovelox mobili non...
Lo stabilisce un emendamento presentato nel corso della discussione sul ddl di riforma del Codice della strada. Giro di vite per chi ha abusato del potere sanzionatorio di questi apparecchi elettronici
ll ddl di riforma del Codice della strada è...
Lo ha chiarito la Corte di Cassazione. Alla fine a farne le spese, come sempre, è l’automobilista, costretto a districarsi nella giungla impervia dei limiti di velocità.
Percorri una superstrada al di sotto dei limiti di velocità consentiti (di...
Da fine febbraio Equitalia ha iniziato a recapitare le comunicazioni ai cittadini interessati, proponendo di saldare i vecchi debiti con un pagamento agevolato da effettuare entro il 30 giugno. Niente maggiorazioni e interessi
Pagare vecchie multe senza mora. Il Comune...
I sindaci dei piccoli centri potranno vestire i panni dei vigili e cominciare a elevare contravvenzioni per mancato rispetto dei limiti di velocità. Affinché la multa sia legittima, però, occorre la contestazione immediata
Sindaci di piccoli Comuni che, non avendo...
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con un’apposita sentenza. L’ automobilista deve verificare che la sosta sia consentita anche nei giorni successivi. Nessun alibi
Parcheggiare l’auto su una strada dove sembra tutto in regola e poi invece ritrovarsi con...
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione. L’unica possibilità di non pagare la sanzione è dimostrare il malfunzionamento dell’apparecchio che ha rilevato l’infrazione
Chi passa con il rosso può farla franca e non pagare la multa solo se dimostra...
Equitalia ha iniziato a recapitare le comunicazioni ai cittadini interessati, proponendo di chiudere la partita dei vecchi debiti con un pagamento agevolato da effettuare entro il 30 aprile. Multe arretrate. Azzerate le varie maggiorazioni
Sanare vecchie contravvenzioni senza pagare more....