News » Viaggiare sicuri » Polizia stradale e Carabinieri, il…

Polizia stradale e Carabinieri, il bilancio del 2014

Meno incidenti sulle strade e di conseguenza anche meno morti e feriti. Oltre 1,8 milioni le multe comminate. In leggero aumento le violazioni dei limiti di velocità rilevate in autostrada con i Tutor.
Calano gli incidenti (-6%), ma restano alti i numeri delle multe elevate: oltre 1,8 milioni di verbali e più di 2 milioni di punti decurtati dalle patenti nel 2014. Un bilancio in chiaroscuro, quindi, per gli automobilisti. L’anno scorso Polizia Stradale e Carabinieri hanno rilevato 73.688 incidenti (dati aggiornati al 21 dicembre), 4.671 in meno rispetto al 2013. Scende il numero delle vittime (-3,6%) e dei feriti (-6%). Nello stesso tempo, però, l’attività delle pattuglie ha portato all’accertamento di 1.849.219 infrazioni del Codice della strada, con una media di 5mila multe al giorno. Ritirate 60.830 patenti e 61.641 carte di circolazione. In totale, 2.047.081 punti decurtati.
TUTOR. A peggiorare il bilancio, in termini di multe, sono anche i controlli effettuati con i Tutor: sparsi lungo larete autostradale e attivi per 356.137 ore, hanno rilevato 426.960 violazioni dei limiti di velocità (dal 1° gennaio al 30 novembre 2014), registrando un aumento di quasi l’1% rispetto al 2013. Anche Vergilius fa la sua parte. Nei primi 11 mesi del 2014, le ore di funzionamento del sistema sulle strade statali sono cresciute del 77% rispetto allo stesso periodo del 2013 (passando da 9.823 a 17.381 ore). Anche in questo caso, in aumento le violazioni dei limiti di velocità, lievitate del 29,4% (da 30.889 a 39.980).
ALCOL E DROGHE. I controlli con etilometri e drug test, nel 2014, hanno riguardato 1.569.003 guidatori, di cui 26.471 sanzionati per guida in stato di ebbrezza e 1.890 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Sequestrati pure 815 veicoli. Inoltre, nel rispetto del divieto assoluto di bere alcolici per alcune categorie di conducenti (minori di 21 anni, neopatentati e trasportatori professionali di persone e cose), la Polstrada ha accertato 892 infrazioni per guida con tasso alcolemico superiore a 0 e fino a 0,5 g/l. L’obiettivo è una maggiore sicurezza sulle strade.
Vincenzo Bonanno

tutti gli articoli, i tag e gli autori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *