Come hai passato l’estate? Ti sei divertito? Adesso però è arrivato il momento di tornare a casa. Ma tranquillo, non sarai il solo perché con te ci saranno circa 24 milioni di italiani che nel mese di agosto si sono spostati per andare in ferie.
Zone critiche e itinerari alternativi
Il traffico sarà pesante su gran parte dei tratti autostradali d’Italia e, fino ai primi di settembre, il bollino rosso accompagnerà ogni nostro weekend.
Le zone a “rischio” sono in tutte le parti d’Italia, da Trieste in giù, come direbbe la Carrà.
Ti sposti a nord e vuoi sapere cosa ti aspetta? Eccoti un elenco delle autostrade più calde:
Traforo del Monte Bianco, A5 Torino-Aosta, A10 Genova-Ventimiglia, A26 Voltri-Gravellona Toce, A8/A9 Milano-Laghi, A4 Milano-Brescia, A7 Milano-Genova, A22 Modena-Brennero, A4 Padova Est-Venezia Est, A4 Venezia-Trieste, A4 Brescia-Padova, A23 Palmanova-Tarvisio.
Per evitare di stare fermo al caldo sotto il sole puoi seguire gli itinerari alternativi della Polizia di Stato. Ad esempio, per il tratto A10 Genova-Ventimiglia esci ad Albisola e rientra a Ovada. E per il tratto Milano-Brescia esci ad Ospitaletto e rientra a Brescia.
Per il centro e il sud fatti una scorta d’acqua prima di percorrere questi tratti autostradali:
A12 Genova-Roma, A1 Milano-Napoli, A1-A14 Nodo di Bologna, A27 Venezia-Belluno, A12 Genova-Roma, A14 Bologna-Taranto, A16 Napoli-Canosa, A30 Caserta-Salerno.
La Polizia di Stato consiglia di uscire a Sasso Marconi e rientrare a Firenze Nord, per il tratto Milano – Firenze. Mentre, se torni da Taranto, consigliamo di entrare a Gioia del Colle.
Se sei costretto a prendere l’autostrada, armati di tanta pazienza perché il rischio di coda sarà altissimo. Vuoi evitarla? Ci sono varie cose che potresti fare. Ecco qui un elenco.

Tieniti aggiornato sulle notizie del traffico.
I canali disponibili sono quelli del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo RAI.
Informati sulla rete autostradale di competenza dell’Anas. Puoi utilizzare l’applicazione “VAI” (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito www.stradeanas.it e disponibile anche per Smartphone. Inoltre, hai a disposizione anche il classico numero verde 800.841.148.
Per altre info vai sul sito www.aiscat.it o scarica l’applicazione “Myway Truck”. Quest’anno è disponibile una nuova applicazione denominata “infoviaggiando” che mostra in tempo reale lo stato della circolazione nelle autostrade del quadrante nord-est d’Italia.
Vuoi cancellare tutti i bollini rossi e neri previsti?
Un modo c’è e non è magia, è COYOTE . Grazie alla community di 5 milioni di persone attive in tutta Europa, ti segnala sempre in anticipo, code, rallentamenti e incidenti che puoi trovare nel tuo percorso in un raggio di 30 km. Così decidi prima quale uscita prendere evitando si rimanere imbottigliato nel traffico! In più COYOTE ti segnala anche il miglior itinerario alternativo, tramite l’app e il dispositivo COYOTE NAV+, per arrivare a destinazione. E quando ti trovi a guidare sulla strada sgombra, puoi evitare anche gli autovelox fissi, mobili e tutor.

Vuoi provare COYOTE al volo? Scarica la nostra applicazione. Per le prime due settimane è gratis ed inoltre, fino al 2 settembre, puoi averla in promozione ad un prezzo pazzesco: solo 2,99 € al mese per sempre!
A presto.