Viaggiare sicuri » Guidare con bambini piccoli: sicurezza,…

Guidare con bambini piccoli: sicurezza, pause, consigli anti-stress

Mettersi al volante con uno o più bambini piccoli può essere fonte di stress quando si è giovani genitori, soprattutto se bisogna affrontare lunghi viaggi in auto con un neonato. Ma niente panico! Coyote ti dà diversi consigli e trucchi per guidare in famiglia in totale sicurezza e vivere momenti sereni in auto.

Scegliere il momento giusto per mettersi in auto con il proprio bambino

Se prevedi di fare un lungo tragitto in auto con il tuo bambino, è consigliabile scegliere un momento in cui per te sarà più facile guidare, e in cui il tuo piccolo si sentirà più a suo agio nell’abitacolo. Evita, ad esempio, di metterti al volante durante i periodi di forte traffico, e privilegia le fasce orarie in cui la circolazione è meno intensa.

Può inoltre essere più saggio partire poco prima dell’ora della nanna (così il piccolo si addormenta in auto) oppure subito dopo aver mangiato (quando non è troppo agitato). Infine, in caso di ondate di calore, cerca di evitare il più possibile di viaggiare durante le ore più calde della giornata.

Prevedere delle distrazioni per intrattenere i bambini in auto

«Papà, mamma, ma quando arriviaaamo?». Se hai già viaggiato con tuo figlio, conosci a memoria questa frase; e sai anche quanto possa essere stressante sentirla mentre si guida, soprattutto sapendo che il viaggio è appena iniziato. Per evitare di sentirla ogni 5 minuti, c’è una soluzione: intrattenere i bambini durante il tragitto! Porta con te alcuni giochi con cui possano divertirsi senza compromettere la sicurezza nell’abitacolo, dei libri e i loro peluche preferiti.

Sulla maggior parte delle app di streaming, esistono anche diversi podcast audio adatti a intrattenerli e impedirgli di annoiarsi. Un’altra soluzione spesso vincente: proporre un piccolo gioco orale, come contare quante auto rosse si incrociano lungo la strada, oppure il buon vecchio «sì o no». Aiuterà a passare il tempo e stimolerà anche la mente dei più piccoli!

Il consiglio di Coyote: per fare in modo che tuo figlio non trovi il viaggio troppo lungo, parlane con lui in anticipo. Potrà così prepararsi mentalmente, il che lo aiuterà a essere più paziente e meno nervoso una volta in auto.

Fare regolarmente delle pause durante il viaggio

Qualunque sia la situazione, è indispensabile fare delle pause lungo la strada per riuscire a riposarsi e mantenere così tutte le proprie facoltà (si raccomanda di fare una pausa almeno ogni due ore). Con bambini piccoli a bordo, le pause sono ancor più essenziali perché permettono loro di sgranchirsi le gambe (se sono in età per camminare) e di ricaricare le energie prima di rientrare in auto. Una condizione indispensabile per evitare che diventino irritabili e troppo impazienti.

Verificare la sicurezza dei bambini a bordo dell’auto

Per garantire la massima sicurezza dei tuoi figli durante i viaggi in auto, rispetta alcune indicazioni fondamentali prima di partire:

  • Installa un dispositivo di sicurezza adatto all’età del tuo bambino – ovetto, seggiolino, rialzo… Trova online tutte le informazioni necessarie sulle normative relative ai seggiolini in Italia e scopri i nostri consigli per scegliere un dispositivo in grado di garantire una protezione ottimale a tuo figlio.
  • Assicurati che i dispositivi siano ben installati e/o che i tuoi piccoli siano correttamente allacciati con la cintura di sicurezza.
  • Attiva la sicurezza bambini delle portiere posteriori del veicolo.

Il consiglio di Coyote: utilizzando una soluzione di assistenza alla guida come l’app Coyote, sarai meno stressato alla guida perché riceverai in tempo reale diverse indicazioni che ti permetteranno di guidare con maggiore serenità e garantire la massima sicurezza a bordo. Le condizioni ideali per affrontare con tranquillità i tuoi viaggi in auto con i bambini!

Scoprire

Trova tanti altri consigli sul mondo dell’auto nel blog di Coyote!

tutti gli articoli, i tag e gli autori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *