CONDIZIONI
GENERALI DI VENDITA COYOTE APPLICABILI ESCLUSIVAMENTE AGLI ACQUISTI O
ALL’UTILIZZO DEI TERMINALI COYOTE, DELLE APPLICAZIONI DI TELEFONIA MOBILE E
DELLE SOTTOSCRIZIONI DEGLI ABBONAMENTI AI SERVIZI COYOTE
Versione del 11 luglio 2019
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito
denominate "CGV") della società COYOTE SYSTEM, società a
responsabilità limitata, con capitale sociale di 10.000,00 euro, iscritta
presso il Registro delle Imprese (RCS) di Varese al n. VA-348172, avente sede
legale in Via XX Settembre 6 CAP 21013 Gallarate (VA) e rappresentata dal
proprio Presidente, domiciliato a 25,
quai Gallieni, 92150 Suresnes (in seguito denominata "COYOTE SYSTEM")
sono applicabili a qualsiasi acquisto o utilizzo effettuati sui Terminale
Coyote (come definiti qui di seguito), sulle applicazioni di telefonia mobile e
nel corso delle sottoscrizioni degli abbonamenti ai servizi COYOTE.
COYOTE SYSTEM si riserva la facoltà di modificare le CGV in
qualsiasi momento. Tali modifiche sono opponibili dal momento della loro
pubblicazione online, ma non saranno applicabili agli accordi precedentemente
conclusi. L’ultima versione delle CGV è disponibile sul Sito COYOTE.
Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana.
PREAMBOLO
COYOTE SYSTEM sviluppa e commercializza un Servizio COYOTE di
assistenza alla guida su abbonamento, accessibile utilizzando Terminali COYOTE
e Applicazioni COYOTE mobili, connessi e geolocalizzati, situati all’interno
del veicolo, che consentono all’utente, abbonato al Servizio COYOTE e a seconda
delle versioni, di comunicare in tempo reale informazioni sul traffico quali
limiti di velocità applicabili, tratti di strada pericolosi (in particolare
stato della viabilità stradale e zone ad alta incidentalità) o i punti di
pericolo e, per i Terminali COYOTE e le Applicazioni COYOTE che abbiano tale
funzione, la navigazione. Qualsiasi abbonamento al Servizio COYOTE, così come
qualsiasi utilizzo del Terminale COYOTE o delle Applicazioni COYOTE, implica
un'accettazione integrale e completa delle presenti CGV e del Contratto di
Licenza Utente Finale allegato alle presenti CGV (Allegato 4) e che ne
costituisce parte integrante.
ARTICOLO preliminare – DEFINIZIONI
I termini e le espressioni che seguono hanno il significato
loro attribuito nelle presenti CGV:
"Applicazione(i) COYOTE" indica le applicazioni mobili
d’assistenza alla guida per le apparecchiature di telefonia mobile, che danno
accesso al Servizio COYOTE scaricabile dal cliente per mezzo del suo telefono
cellulare direttamente dalle piattaforme online (Marketplace) di download
mobile.
"Cliente" indica qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza il
servizio COYOTE.
"Crossgrade"indica la sottoscrizione di una formula con un livello di servizio equivalente, ma di differente durata. La sottoscrizione di tale offerta si applicherà alla data del prossimo rinnovo dell'abbonamento sottoscritto dal Cliente.
"Dati COYOTE" indica le informazioni fornite, inserite e trattate
dal Terminale COYOTE, compresi il posizionamento del veicolo (latitudine,
longitudine, velocità, direzione) e le informazioni fornite da COYOTE SYSTEM e
dal Cliente; i Dati COYOTE fuori dal territorio
italiano possono essere di natura differente secondo le norme locali vigenti.
"Downgrade"indica la sottoscrizione di una formula con un livello di servizio inferiore. La sottoscrizione di tale offerta si applicherà alla data del prossimo rinnovo dell'abbonamento sottoscritto dal Cliente.
"Attrezzatura del Cliente" indica l’ambiente tecnico e
materiale e gli accessori del Cliente destinati all'installazione e
all'utilizzo del Terminale COYOTE, sotto l’esclusiva responsabilità del
Cliente. L’Attrezzatura del Cliente include, oltre al veicolo del Cliente, l'insieme
delle attrezzature interne al veicolo, incluse apparecchiature elettroniche e
informatiche di cui può essere equipaggiato detto veicolo.
"Modulo di Abbonamento" indica la pagina Web, disponibile
sul Sito COYOTE, mediante la quale il Cliente si può abbonare al Servizio
COYOTE secondo le Formule di Abbonamento.
"Formule
di Abbonamento" indica le modalità e i costi di
abbonamento al Servizio COYOTE in base ai Terminali COYOTE, come previsto
nell’Allegato 1.
"Il mio Profilo" indica l’area accessibile online dal Cliente mediante
una sezione dedicata del Sito COYOTE, la quale permette al Cliente di gestire
il proprio profilo e in particolare di consultare le proprie fatture.
"Periodo gratuito" indica, se previsto dall’offerta di
COYOTE, il periodo successivo alla prima attivazione del Terminale COYOTE o
alla creazione di un profilo utente sull'Applicazione COYOTE, durante il quale
il Cliente può utilizzare gratuitamente il Servizio COYOTE alle condizioni
indicate nell’Allegato 1 delle presenti CGV.
"Servizio COYOTE" indica tutti i servizi forniti da COYOTE SYSTEM con
il Terminale COYOTE o in vista del suo utilizzo, o accessibili per mezzo
dell’Applicazione COYOTE su telefoni cellulari, conformemente alle presenti CGV
e al Contratto di Licenza Utente Finale (CLUF) allegato alle presenti CGV.
"Sito COYOTE" indica il sito internet gestito da COYOTE SYSTEM e
accessibile all’indirizzo https://www.mycoyote.net.
"Terminale COYOTE" o "Terminali COYOTE"
indicano le apparecchiature elettroniche commercializzate da COYOTE SYSTEM
(direttamente o indirettamente), e permettono di accedere al Servizio COYOTE
(al di fuori dell’Applicazione Coyote), come specificato nel Sito COYOTE.
Il Terminale COYOTE è un apparecchio GPS che comunica via GSM.
"Upgrade"indica la sottoscrizione di una formula con un livello di servizio superiore. Il nuovo abbonamento decorre dalla data di sottoscrizione dell'offerta di livello superiore. I giorni rimanenti fino alla successiva scadenza del precedente abbonamento del Cliente saranno rimborsati pro rata temporis.
PRIMA PARTE – ABBONAMENTO AL SERVIZIO COYOTE
ARTICOLO 1 -
ABBONAMENTO AL SERVIZIO COYOTE
Gli
abbonamenti pagati all’atto della sottoscrizione o in occasione di un rinnovo
non sono rimborsabili per nessun motivo, fatto salvo il diritto di recesso a
beneficio del consumatore.
1.1
Presentazione degli abbonamenti al Servizio COYOTE
L’abbonamento
al Servizio COYOTE implica la scelta da parte del Cliente di una delle Formule
di Abbonamento disponibili, descritte nell’Allegato 1.
1.2 Fine del
Periodo gratuito
In caso di
mancata sottoscrizione o di mancato pagamento di una delle Formule di
Abbonamento, il Terminale COYOTE diventerà automaticamente inutilizzabile.
1.3
Territorio
L’abbonamento
al Servizio COYOTE è valido per l’Italia. Poiché in alcuni paesi non è consentito l’uso di
Assistenti alla guida, è obbligo del Cliente conformarsi alla normativa in
vigore e il Cliente è il solo responsabile del loro utilizzo in applicazione
della normativa in vigore.
ARTICOLO 2 - DESCRIZIONE DEL SERVIZIO COYOTE
Il Servizio COYOTE è fornito in via elettronica sul Terminale
COYOTE o attraverso l’Applicazione COYOTE. Consiste in allerte di pericoli
permanenti o temporanei.
2.1 Servizi aggiuntivi
A seconda del Terminale COYOTE scelto e del tipo di
abbonamento, vengono proposti alcuni servizi complementari gratuiti.
ARTICOLO 3 -
DIRITTO DI RECESSO DAL SERVIZIO COYOTE
Per
l’abbonamento al servizio COYOTE, decorso il Periodo gratuito, se previsto con
la vendita del Terminale COYOTE, il Cliente consumatore ha diritto di recedere
dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni, decorrenti dalla data di
sottoscrizione del contratto di abbonamento al Servizio COYOTE da parte del
consumatore.
Se il Cliente
desidera che la prestazione del Servizio COYOTE inizi prima della scadenza del
periodo di recesso, ne farà espressa richiesta a COYOTE SYSTEM, accettando
l’inizio del Servizio COYOTE.
Il Cliente potrà in ogni caso esercitare il suo diritto di
recesso, senza indicarne le ragioni, inviando il modulo di cui all’Allegato 3 o
altra dichiarazione esplicita e priva di ambiguità, a COYOTE SYSTEM, Service
Abonnement, 25, quai Gallieni, 92150 Suresnes. In caso di esercizio del diritto
di recesso, il Cliente sarà comunque tenuto a pagare il Servizio COYOTE fornito
tra la data di attivazione dell’abbonamento e la data di comunicazione della
decisione di recesso.
COYOTE SYSTEM
provvederà a rimborsare quanto ricevuto dedotto l’importo pro rata temporis
all’utilizzo effettivo del Servizio COYOTE. COYOTE SYSTEM effettuerà tale
rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore
per la transazione iniziale, salvo espresso accordo con il consumatore su un
altro mezzo di pagamento e a condizione che ciò non determini delle spese
ulteriori per il consumatore.
A tal fine il
consumatore autorizza espressamente COYOTE SYSTEM a conservare le sue
coordinate bancarie, per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di
recesso e, in assenza di recesso, per il periodo successivo (cfr. Articolo 13
qui di seguito).
SECONDA PARTE – TERMINALE E APPLICAZIONE COYOTE
ARTICOLO 4 – TERMINALE COYOTE, APPLICAZIONE COYOTE E
ATTIVAZIONE DEL PROFILO
4.1 Il Terminale COYOTE contiene una carta SIM, senza attribuzione di numero
di telefono, che permette il trasferimento dei dati tra il Terminale COYOTE e i
server informatici di COYOTE SYSTEM. La carta SIM consegnata al Cliente rimane
di proprietà di COYOTE SYSTEM. Per tutta la durata del Contratto è fatto divieto
al cliente di copiare, vendere, cedere, sottrarre, affittare, distruggere o
degradare la carta SIM. Al termine del Contratto COYOTE SYSTEM provvederà a
disattivare la carta SIM.
Per utilizzare il Terminale COYOTE, il Cliente deve attivare
il suo profilo presso COYOTE SYSTEM e acquistare una Formula di Abbonamento.
Per i Terminali "COYOTE NAV" e "COYOTE
NAV+", la cartografia e la geolocalizzazione sono disponibili a partire
dalla messa in funzione dell’attrezzatura (cfr. Allegato 1).
Per altri Terminali COYOTE, decorso il Periodo gratuito e
in caso di mancata sottoscrizione o di mancato pagamento dell’abbonamento, non
saranno utilizzabili né il Terminale COYOTE, né la cartografia o
geolocalizzazione (cfr. Allegato 1).
COYOTE SYSTEM informa il Cliente per posta elettronica
dell’attivazione del suo profilo e dei suoi dati identificativi.
COYOTE SYSTEM mette a disposizione del Cliente un'area
"Il mio Profilo" sul Sito COYOTE, che gli consente di conoscere lo
stato del suo abbonamento e di gestirlo.
I termini di attivazione del Servizio dipendono dalla
diligenza degli operatori di telefonia mobile, per i quali COYOTE SYSTEM non è
responsabile.
Il Cliente deve assicurarsi che Attrezzatura, installazione,
uso e manutenzione siano conformi alle istruzioni dei costruttori di veicoli.
4.2 Applicazione COYOTE
L’Applicazione COYOTE è un’applicazione scaricabile su ogni piattaforma di vendita Internet Mobile, indipendente da COYOTE SYSTEM, che la propone.
Il funzionamento dell’Applicazione COYOTE richiede la sottoscrizione di un abbonamento al Servizio COYOTE dal Sito Coyote o dalla piattaforma di vendita Internet Mobile.
Nel caso in cui il Cliente acquisti il Servizio COYOTE da una piattaforma di vendita Internet Mobile, valgono le condizioni definite da quest'ultima.
Il download e l'utilizzo dell'Applicazione COYOTE richiedono l'accesso e la trasmissione di alcuni dati, come le coordinate GPS, che sono necessari per la corretta fornitura del nostro servizio, oltre che le informazioni relative alla carta SIM (presenza e numero della carta) e l'IMSI. L'Applicazione consente inoltre di utilizzare il riconoscimento vocale e di accedere direttamente ai contatti e l'accesso ai contatti per avviare la navigazione in direzione di uno di essi; la voce e i contatti stessi non vengono conservati.
Android può inoltre richiedere l'accesso (in opzione)
all'Overlay Coyote.
ARTICOLO 5 - DIRITTO DI RECESSO - TERMINALE E APPLICAZIONE
COYOTE
5.1 Terminale COYOTE. Su ogni acquisto di un Terminale COYOTE concluso
direttamente con COYOTE SYSTEM in virtù di un contratto di vendita a distanza,
il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal Contratto entro 14
(quattordici) giorni, decorrenti dalla data di ricevimento del Terminale COYOTE
da parte del consumatore.
Il Cliente potrà esercitare il suo diritto di recesso, senza
indicarne le ragioni, inviando il modulo di cui all’Allegato 2, o altra
dichiarazione esplicita e priva di ambiguità, a COYOTE SYSTEM, Service
Abonnement, 25, quai Gallieni, 92150 Suresnes, eventualmente accompagnato dal
Terminale COYOTE, in perfetto stato e nel suo imballaggio originario, con tutti
gli accessori, istruzioni per l’uso e documentazione.
Le spese di spedizione della merce restituita sono comunque a
carico del cliente.
COYOTE SYSTEM
rimborserà tutti i pagamenti ricevuti da parte del Cliente consumatore,
compresi eventuali costi di consegna, senza eccessivo ritardo e in ogni caso
entro quattordici giorni dalla data in cui ha ricevuto comunicazione della
decisione del consumatore di recedere dal contratto. COYOTE SYSTEM effettuerà
tale rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal
consumatore per la transazione iniziale, salvo espresso accordo con il
consumatore su un altro mezzo di pagamento e a condizione che ciò non determini
delle spese ulteriori per il consumatore.
A tal fine il
consumatore autorizza espressamente COYOTE SYSTEM a conservare le sue
coordinate bancarie, per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di
recesso.
COYOTE SYSTEM
non rimborserà i costi supplementari se il Cliente consumatore ha espressamente
scelto una modalità di consegna diversa dalla modalità meno costosa di consegna
standard offerta da COYOTE SYSTEM.
COYOTE SYSTEM tratterrà il rimborso sino al ricevimento dei
beni, o sino a quando il Cliente consumatore avrà fornito una prova della
spedizione dei beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il Cliente consumatore restituisce i beni a COYOTE SYSTEM
all’indirizzo sopraindicato il prima possibile e al più tardi entro quattordici
giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere dal Contratto.
5.2 Applicazione COYOTE
L’esercizio del diritto di recesso si effettua alle
condizioni definite di cui al precedente articolo 3.
PARTE
TERZA - VARIE
ARTICOLO 6 - INFORMAZIONI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna a fornire a COYOTE SYSTEM informazioni
corrette (indirizzo e coordinate bancarie) e a informare tempestivamente COYOTE
SYSTEM in caso di qualsivoglia cambiamento di tali informazioni.
In particolare, in caso di addebito diretto, il Cliente si
impegna ad aggiornare le proprie coordinate bancarie o il numero di carta di
credito, prima del giorno 20 del mese in corso, mediante lettera che includa
tutti i documenti giustificativi richiesti (in particolare le nuove coordinate
bancarie), al fine di consentire a COYOTE SYSTEM di aggiornare il mandato di
addebito SEPA.
PER OGNI ABBONAMENTO DI DURATA SUPERIORE A UN MESE, PAGATO
TRAMITE ADDEBITO MENSILE, IL CLIENTE ACCETTA ESPRESSAMENTE CHE COYOTE SYSTEM
CONSERVI LE SUE COORDINATE BANCARIE PER ASSICURARE TALI PRELIEVI.
Il Cliente si impegna a specificare i propri dati (cognome,
nome, numero Cliente) in tutta la corrispondenza diretta a COYOTE SYSTEM, al
fine di agevolare l'autenticazione e il trattamento delle sue richieste. COYOTE
SYSTEM non tratterà eventuali richieste incomplete.
ARTICOLO 7 - OBBLIGHI DEL CLIENTE
7.1 Rispetto delle prescrizioni
Il Cliente si impegna a rispettare tutte le prescrizioni
relative alla configurazione e all'utilizzo del Terminale COYOTE e a far
riferimento alla relativa documentazione, ove necessario.
Il Cliente sarà ritenuto l’unico responsabile in caso di
errata configurazione o cattivo uso del Terminale COYOTE.
La documentazione relativa al Terminale COYOTE è disponibile
sul Sito COYOTE, ove necessario.
7.2 Pagamento dell'abbonamento
Il Cliente si impegna a pagare puntualmente il prezzo del
Terminale COYOTE e del suo abbonamento.
Il Cliente si impegna a consultare periodicamente l’area
"Il mio Profilo", al fine di prendere conoscenza di tutti i nuovi
messaggi e delle informazioni provenienti da COYOTE SYSTEM e, in particolare, a
consultare le fatture mensili di COYOTE SYSTEM, nel caso in cui l'abbonamento
sia pagato tramite prelievi mensili.
COYOTE SYSTEM si riserva il diritto di modificare la tariffa
dell'abbonamento alla scadenza di ogni periodo contrattuale. In questo caso,
COYOTE SYSTEM informerà il Cliente dell'aumento di tariffa almeno 1 (un) mese
prima della scadenza del periodo contrattuale in corso. Il Cliente avrà il
diritto di accettare o rifiutare la nuova tariffa. In caso di accettazione, si
applicherà la nuova tariffa per il nuovo periodo contrattuale. In
caso di rifiuto, si provvederà alla risoluzione del Contratto allo scadere del
periodo contrattuale in corso.
In caso di
mancato pagamento, il Cliente si impegna a rimborsare a COYOTE SYSTEM l'importo
delle spese bancarie sostenute in relazione a tale mancato pagamento, così come
tutti gli eventuali interessi di mora, calcolati a partire dalla data di
scadenza della fattura non pagata.
7.3
Aggiornamenti
COYOTE SYSTEM
potrà eseguire aggiornamenti in remoto al software installato nel Terminale
COYOTE, in conformità con le disposizioni delle Condizioni di Licenza per
l'Utente Finale di cui all'Allegato 4.
In generale,
COYOTE SYSTEM si riserva il diritto di apportare modifiche, a sua esclusiva
discrezione e a suo carico, alle specifiche tecniche del Terminale COYOTE e del
Servizio COYOTE, oltre che alla tecnologia di comunicazione utilizzata dal
Servizio COYOTE.
Parimenti, COYOTE SYSTEM assicura la conformità legislativa
del Terminale e del Servizio COYOTE, facendo in modo che si adeguino alla
normativa e/o alle proposizioni delle autorità pubbliche.
Tali modifiche non potranno essere invocate per fondare un
recesso dal Servizio COYOTE da parte del Cliente.
ARTICOLO 8 - OBBLIGHI DI COYOTE SYSTEM
COYOTE SYSTEM s’impegna a garantire il buon funzionamento del
Sistema COYOTE e ad adottare tutte le misure necessarie per mantenere la
continuità e la qualità del Servizio stesso.
È espressamente convenuto che il funzionamento del Servizio
COYOTE si basa in particolare su tecnologie sviluppate e utilizzate da terzi
nei cui confronti COYOTE SYSTEM non dispone di alcun mezzo d’intervento.
Pertanto, COYOTE SYSTEM non è tenuta a fornire il Servizio COYOTE in
particolare in caso di guasto della rete GSM o della rete GPS oppure in casi di
forza maggiore, come ad esempio scioperi, intemperie, guerre, embarghi, guasti
delle rete elettrica, della rete Internet, inadempienza da parte degli
operatori di telefonia mobile dei loro obblighi.
Inoltre, il Servizio COYOTE potrà essere temporaneamente non
disponibile su indicazione od ordine delle autorità.
Il Cliente dichiara di essere consapevole che le reti dati
GSM (2G, 3G, 4G, ecc.) degli operatori di telefonia mobile sono costantemente
in evoluzione, che esistono inoltre zone in cui i segnali dei satelliti GPS non
sono rilevabili (gallerie, “effetto canyon” in città o in montagna) e che, di
conseguenza, è possibile che alcune zone del territorio non siano coperte da
tali reti e che l’accesso al Servizio COYOTE sia disturbato.
ARTICOLO 9 - RESPONSABILITÀ
COYOTE SYSTEM non potrà essere ritenuta responsabile nel caso
in cui l'inadempimento o la cattiva esecuzione del Contratto sia imputabile al
Cliente o a limitazioni indipendenti dalla volontà di COYOTE SYSTEM, come
stabilito qui di seguito.
Inoltre, il Cliente dichiara di essere consapevole del fatto
che le prestazioni del Servizio COYOTE sono in parte basate su informazioni
fornite a COYOTE SYSTEM dai Clienti e da terze parti contraenti, specialmente
per quanto riguarda l’indicazione dei limiti di velocità e di altre regole del
Codice della Strada. Pertanto, è esclusa qualsiasi eventuale responsabilità in
capo a COYOTE SYSTEM qualora le informazioni fornite dai Clienti o da terzi
siano incomplete, obsolete o errate.
L'utilizzo del Terminale COYOTE non può in alcun caso esimere
il Cliente dal rigoroso rispetto delle leggi sulla circolazione stradale. Il Cliente riconosce che il Terminale COYOTE
non sostituisce in alcun modo l’ottemperanza alle disposizioni del Codice
stradale e che COYOTE SYSTEM non può essere ritenuta responsabile per eventuali
infrazioni contestate al Cliente.
COYOTE SYSTEM non potrà in nessun caso essere tenuta a
risarcire qualsivoglia danno indiretto patito dal Cliente nell’ambito
dell’utilizzo del Servizio COYOTE, ivi comprese eventuali perdite di esercizio
e perdite commerciali e, più in generale, qualsiasi danno che non risulti
esclusivamente da un inadempimento imputabile a COYOTE SYSTEM.
In ogni caso, la responsabilità contrattuale di COYOTE SYSTEM
non potrà eccedere l’importo delle somme versate dal Cliente nel corso degli
ultimi 12 (dodici) mesi.
ARTICOLO 10 – ASSISTENZA POST-VENDITA
10.1 Servizio di assistenza clienti
COYOTE SYSTEM mette a disposizione del Cliente un servizio di
assistenza telefonica accessibile al seguente numero: 02
8295 1476 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
10.2 Assistenza online (tecnica, post-vendita, esecuzione del
contratto)
COYOTE SYSTEM mette a disposizione del Cliente un servizio
gratuito (esclusi i costi della connessione a Internet) di assistenza online
accessibile al seguente indirizzo: [email protected] o
al numero 02 8295 1476 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Per utleriori informazioni visitare la pagina di assistenza
clienti sul nostro sito
10.3 Controversie
In caso di controversia, il Cliente può prendere contatto con
uno dei consulenti del servizio di assistenza al fine di ricercare una
soluzione amichevole.
Eventuali reclami, contestazioni o richieste di rimborso
devono includere i relativi documenti giustificativi per poter essere
considerati validi e venir presi in considerazione. COYOTE SYSTEM
s’impegna a rispondere a qualsiasi reclamo, contestazione o richiesta di
rimborso entro 30 (trenta) giorni lavorativi, a decorrere dalla data di
ricezione degli stessi.
ARTICOLO 11 - SOFTWARE
L'uso del software installato nel Terminale COYOTE è
subordinato all'accettazione da parte del Cliente delle Condizioni di Licenza
per l'Utente Finale di cui all'Allegato 2.
ARTICOLO 12 - GARANZIA LEGALE - ESTENSIONE DELLA GARANZIA FACOLTATIVA
12.1 Garanzia legale
Il Cliente ha diritto alla garanzia legale contro i vizi
della cosa venduta di cui agli artt. 129 e segg. del
Codice del Consumo italiano.
La garanzia legale non è dovuta nel caso di rottura, caduta,
utilizzazione non conforme, ossidazione, modificazione o riparazione non
realizzata dai servizi post vendita indicati da COYOTE SYSTEM.
La garanzia legale si applica indipendentemente dalla
garanzia commerciale definita al successivo articolo
Art. 129 Codice del Consumo italiano (applicabile qualora il
Cliente sia considerato un consumatore e abbia la sua residenza abituale in
Italia)
1. Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore
beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al
contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni
dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e
possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore
come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene
dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto
conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle
caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal
produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o
sull'etichettatura;
d) sono altresì idonei all'uso particolare voluto dal
consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al
momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato
anche per fatti concludenti.
3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della
conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non
poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto, di conformità
deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
[…]
Art. 130 Diritti del Consumatore
1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore
per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del
bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha
diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante
riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una
riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente
ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di
riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il
rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso
rispetto all'altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente
oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in
confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di
conformità;
b) dell'entità del difetto di conformità;
c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere
esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate
entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli
inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo
per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi
indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento
alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua
riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle
seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o
eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla
sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente
effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da
restituire si tiene conto dell'uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può
offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti
effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico
rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie
conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5,
salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno
specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla
scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non
è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della
riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Art. 132 Termini
1. Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130,
quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla
consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo
130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il
termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è
necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha
occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di
conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene
esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la
natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente
occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei
mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per
l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo
130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due
mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo
precedente.
12.2 Servizio Premium: estensione della garanzia per i
Terminali COYOTE (FACOLTATIVA)
Oltre alla garanzia legale, con il pagamento di un importo
forfetario il cui esatto ammontare è indicato sul Sito COYOTE prima della
conferma dell’ordine, il Cliente può sottoscrivere un’estensione della garanzia
del Terminale COYOTE (Servizio Premium) alle condizioni seguenti.
Al momento dell'acquisto del Terminale COYOTE, o nei 30
giorni successivi alla sua attivazione, il Cliente può sottoscrivere
l’estensione della garanzia, a condizione che il suo profilo, al momento della
sottoscrizione di tale garanzia, non presenti degli insoluti.
Il Servizio Premium è accessibile solo nella Francia
metropolitana.
La garanzia decorre a partire dalla data di sottoscrizione
per un periodo che termina alla fine del quarto anno dalla data di consegna del
Terminale COYOTE.
L’estensione della garanzia è legata al Terminale COYOTE per
il quale essa è stata sottoscritta o al Terminale COYOTE che è stato sostituito
nell’ambito della garanzia legale o dell’estensione della garanzia.
Una volta che è stata sottoscritta l’estensione della
garanzia, COYOTE SYSTEM si impegna a sostituire (con un prodotto ricondizionato
equivalente) il Terminale COYOTE difettoso entro un termine di tre giorni
lavorativi decorrenti dalla data di ricezione del Terminale COYOTE nel centro
di riparazione di COYOTE SYSTEM o immediatamente presso i Coyote Stores (a
seconda della disponibilità in magazzino).
Il Terminale COYOTE difettoso deve essere restituito dal
Cliente a sue spese, in un imballaggio idoneo a proteggerlo e con la carta SIM.
Questa garanzia è applicabile nel caso di guasto del
Terminale COYOTE (non causato da una caduta, o una rottura – specialmente
dell’USB interna – ossidazione, modificazione o riparazione non realizzata dai
servizi post-vendita indicati da COYOTE SYSTEM, o un utilizzo non conforme –
per esempio l’uso di un caricatore diverso da quello fornito) e nella misura in
cui il Cliente sia abbonato al Servizio COYOTE e sia in regola con i pagamenti.
Questa garanzia non è applicabile se non era stata sottoscritta prima della
comparsa del guasto.
12.3 Riparazioni fuori dalla garanzia
Al di fuori della garanzia legale e in caso di mancata
sottoscrizione dell’estensione di garanzia definita al precedente articolo
12.2, qualsiasi riparazione di un Terminale COYOTE sarà oggetto di un
preventivo da parte di COYOTE SYSTEM secondo le tariffe forfettarie definite da
COYOTE SYSTEM e in vigore al momento della richiesta del Cliente.
12.4 Disponibilità di pezzi separati indispensabili per l’uso
del Terminale
In base all’informativa consegnata dal produttore o
importatore del Terminale a COYOTE SYSTEM, i pezzi separati indispensabili per
l’utilizzo del Terminale saranno disponibili per due anni successivi alla
vendita al Cliente, salvo cessazione della commercializzazione del Terminale.
In caso di indisponibilità dei pezzi separati, nel corso del periodo di
garanzia, il Terminale sarà sostituito gratuitamente a seguito della
restituzione dello stesso da parte del Cliente a COYOTE SYSTEM o a un suo
incaricato designato da COYOTE SYSTEM e a seguito della constatazione di un
difetto di conformità.
ARTICOLO 13 - PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (INFORMATIQUE ET
LIBERTÉS)
COYOTE SYSTEM si impegna a proteggere i dati personali del
Cliente.
Il Cliente è informato che, al fine di poter erogare il
Servizio COYOTE, COYOTE SYSTEM raccoglie ed elabora i dati di geolocalizzazione
del veicolo del Cliente (latitudine, longitudine, velocità, direzione,
identificativo del Terminale COYOTE). COYOTE SYSTEM conserva
soltanto l’ultima posizione nota del veicolo del Cliente. I dati anteriori di
geolocalizzazione sono inseriti da COYOTE SYSTEM, in maniera anonima, in un
database utilizzato da COYOTE SYSTEM. COYOTE SYSTEM non comunicherà i dati
personali e relativi alla posizione geografica a terzi salvo in caso di ordine
dell’autorità giudiziaria.
Android può inoltre richiedere
l'accesso (in opzione) all'Overlay Coyote.
In conformità con le disposizioni della legge francese n.
78-17 del 6 gennaio 1978 (denominata in francese "Informatique et
Libertés") e al Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati
personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (il cosiddetto
"GDPR"), e a condizione di dare prova della propria identità, il
Cliente ha il diritto di accedere ai propri dati e può chiedere che i dati
personali che lo riguardano siano rettificati, integrati, aggiornati, bloccati
o eliminati nel caso in cui tali dati fossero inesatti, incompleti, ambigui,
obsoleti o se è fatto divieto di raccolta, utilizzo, comunicazione o
conservazione di tali dati.
Il Cliente ha inoltre il diritto di opporsi per motivi
legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Tuttavia,
tale opposizione renderà impossibile l'adempimento del Contratto. In questo
caso, il canone mensile di abbonamento continuerà a essere dovuto dal Cliente,
il quale non potrà più utilizzare il Servizio COYOTE.
Il Cliente potrà esercitare tali diritti inviando, a mezzo
posta, una lettera recante la prova della propria identità al seguente
indirizzo: COYOTE SYSTEM - Informatique et Libertés – 25 quai Gallieni - 92150
SURESNES o inviando una richiesta all'indirizzo [email protected].
Coyote si riserva il diritto di
condividere con i suoi partner le informazioni di contatto dei suoi clienti a
fini non commerciali, per chiedere la loro opinione sui suoi prodotti e
servizi. Il cliente potrà fornire il proprio parere anche tramite
l'organizzazione privata "Avis Vérifié". Tali pareri saranno resi
pubblici. A tal proposito, al fine di mantenere l'anonimato del cliente,
saranno utilizzati solo il nome e la prima lettera del cognome. Le condizioni
complete sono disponibili al link seguente: http://www.avis-verifies.com/index.php?page=mod_conditions_utilisation
ARTICOLO 14 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE
COYOTE SYSTEM è titolare esclusivo dei diritti di proprietà
intellettuale relativi al Terminale COYOTE e al Servizio COYOTE. COYOTE SYSTEM
è inoltre proprietario esclusivo dei Dati COYOTE inseriti automaticamente dal
Terminale COYOTE o manualmente dal Cliente. "COYOTE SYSTEM" e
"COYOTE" sono marchi registrati di proprietà di COYOTE SYSTEM.
Nessuna disposizione delle CGV può essere interpretata in maniera tale da
comportare un trasferimento al Cliente di qualsiasi diritto di proprietà
intellettuale su tali segni distintivi. Acquistando un Terminale COYOTE, una
Formula di Abbonamento o scaricando l’Applicazione COYOTE, il Cliente accetta
senza riserve le Condizioni di Licenza per l’Utente Finale riportate
nell’Allegato 2, comprese quelle dei programmi di cartografia o di
riconoscimento vocale di terzi.
ARTICOLO 15 - ENTRATA IN VIGORE E DURATA DEL CONTRATTO
Le presenti CGV entrano in vigore il giorno della loro accettazione.
La durata del contratto è a tempo determinato, secondo le Formule di
Abbonamento indicate nell’allegato 1 delle presenti CGV.
ARTICOLO 16 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
16.1 Risoluzione a iniziativa del Cliente applicabile
esclusivamente ai Terminali COYOTE
Il Cliente potrà
recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, per i seguenti validi motivi
debitamente giustificati:
- trasferimento all'estero,
- detenzione
in carcere per più di 6 (sei) mesi,
- apertura di una procedura di
insolvenza nei confronti di un Cliente persona giuridica,
- eccessivo indebitamento di un
Cliente persona fisica,
- decesso del titolare
dell’abbonamento.
Il recesso da parte del Cliente deve essere comunicato
telefonicamente contattando il servizio clienti al numero 02 8295 1476 da
lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00., oppure
tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata a COYOTE SYSTEM,
allegando la documentazione giustificativa.
Ai sensi dell'articolo L.224-39 del Codice del Consumo
francese, la durata del preavviso di risoluzione da parte di un Cliente di una
Formula di Abbonamento è di dieci giorni decorrenti dalla ricezione da parte
del fornitore della comunicazione di recesso, salvo richiesta particolare del
Cliente. Decorso tale termine di preavviso, non sarà eseguito nessun prelievo
mensile a carico del Cliente che abbia scelto l'addebito diretto quale metodo
di pagamento. In compenso, il Cliente sarà invece tenuto al pagamento dei
canoni per tutta la durata della Formula di Abbonamento di durata dai 12 ai 24
mesi alle condizioni seguenti:
- Risoluzione
da parte del Cliente prima del periodo minimo di iscrizione: il cliente è
comunque tenuto al pagamento dei canoni di abbonamento rimanenti fino alla
scadenza di tale termine.
- Risoluzione
da parte del Cliente nei casi in cui l'abbonamento ha durata 12 mesi: i
canoni di abbonamento fino alla fine del 12° mese sono dovuti per intero.
- Risoluzione
da parte del Cliente nei casi in cui l'abbonamento ha durata 24 mesi: i
canoni di abbonamento fino alla fine del 12° mese sono dovuti per intero;
per il periodo compreso tra la fine del 12° mese e la fine
dell'abbonamento l'importo è pari a un quarto delle somme ancora dovute.
In caso di perdita o furto del Terminale COYOTE, il Cliente
si impegna a informare immediatamente COYOTE SYSTEM a mezzo lettera
raccomandata con avviso di ricevimento, allegando una copia del verbale delle
forze dell’ordine. In tal caso COYOTE SYSTEM procederà
tempestivamente a sospendere la linea del Cliente. Nel caso in cui il Cliente
acquisti un nuovo Terminale COYOTE, COYOTE SYSTEM procederà, a seguito della
richiesta scritta del Cliente, a trasferire l’abbonamento pagato in corso sul
nuovo Terminale COYOTE. Questa
possibilità di trasferimento non è disponibile in caso di rottura o di furto dell’apparecchiatura
su cui è installata l’Applicazione COYOTE.
Il Cliente è
tenuto a pagare i canoni di abbonamento a COYOTE SYSTEM sino alla fine del
periodo contrattuale in corso.
COYOTE SYSTEM non è responsabile delle conseguenze di una
dichiarazione inesatta o fatta da un terzo che si sia appropriato dell’identità
del Cliente.
16.2 Recesso o sospensione su iniziativa di COYOTE SYSTEM
In caso di mancato pagamento o inadempimento da parte del
Cliente ai suoi obblighi ai sensi delle presenti CGV, ovvero in caso di
richiesta da parte delle autorità competenti, COYOTE SYSTEM potrà recedere o
sospendere immediatamente il Contratto senza preavviso.
Di conseguenza, le somme ancora dovute per canoni di
abbonamento fino alla scadenza del periodo contrattuale in corso diverranno
immediatamente esigibili.
ARTICOLO 17 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana.
Qualsiasi controversia riguardante il presente Contratto
rientra nella giurisdizione esclusiva del tribunale competente di Parigi
(Francia), a eccezione delle controversie che coinvolgono non commercianti, ai
quali si applicano le norme sulla giurisdizione previste in tale materia.
Unicamente in caso di controversia relativa all’adempimento
di COYOTE SYSTEM ai suoi obblighi, il Cliente potrà adire la CMPA (Camera di
Mediazione e Arbitrato di Parigi) con una richiesta di mediazione (39, avenue
Franklin Roosevelt, 75008 PARIS, tel.: +33
(1) 44 95 11 40, fax: +33 (1) 44 95 11 49, sito web : http://www.cmap.fr/). La mediazione deve iniziare il
mese successivo alla data del deferimento alla CMPA e non deve durare più di
due mesi.
I consumatori sono informati della possibilità di utilizzare
la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online per
comporre le loro controversie:www.ec.europa.eu/consumers/odr/
ARTICOLO 18 - INFORMAZIONI LEGALI
Il sito internet www.mycoyote.net è pubblicato da COYOTE SYSTEM, società per azioni semplificata con
capitale sociale di € 3.368.528,80, iscritta presso il Registro delle Imprese
(RCS) di Nanterre al n. 518 905 476, la cui sede legale si trova in 25, quai
Gallieni, 92150 Suresnes. Tel.: +33 (1) 45 05 37 42 (ESCLUSO
OGNI RECLAMO AL SERVIZIO CLIENTI).
Il direttore
della pubblicazione è la società Safety Systems Group.
ALLEGATO 1
FORMULA DI
ABBONAMENTO
I prezzi
delle formule di Abbonamento indicate di seguito sono disponibili online alla pagina
www.mycoyote.net
I. FORMULE DI
ABBONAMENTO
I.1 Terminale
COYOTE
a) Pagamento
mensile:
Abbonamento della durata di 24 mesi consecutivi.
Gli
abbonamenti mensili sono rinnovabili alla fine dell’abbonamento per dei periodi
successivi di 1 (un) mese, pagabili tramite addebito mensile diretto o
attraverso carte di credito (cfr. condizioni di conservazione dei dati bancari
sul sito www.mycoyote.net
al momento della sottoscrizione).
Abbonamento mensile senza impegno
b) Prepagato
al momento della sottoscrizione:
Le Formule di
Abbonamento prepagato non sono rinnovabili. Il Cliente può sottoscrivere un
nuovo abbonamento recandosi nell’area "Il mio Profilo" sul Sito
COYOTE o contattando il Servizio Clienti di COYOTE SYSTEM al numero 02 8295
1476 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Caso di formula prepagata “12 mesi”
Abbonamento della
durata di 12 mesi, pagato integralmente al momento della sottoscrizione
dell’Abbonamento.
Caso di formula prepagata "24 mesi"
Abbonamento della
durata di 24 mesi, pagato integralmente al momento della sottoscrizione
dell’Abbonamento.
I.2
Applicazione COYOTE
Sono possibili due formule per la sottoscrizione di un Abbonamento all'Applicazione COYOTE: (i) un abbonamento mensile al Servizio COYOTE da pagare alla scadenza o (ii) un abbonamento di 12 mesi al Servizio COYOTE da pagare al momento della sottoscrizione. Gli abbonamenti saranno tacitamente rinnovati alla scadenza.
Tramite l'Applicazione Coyote sono inoltre disponibili altre due formule con un livello di servizio differente e superiore sotto forma di (iii) abbonamento mensile da pagare alla scadenza ovvero (iv) abbonamento di 12 mesi da pagare alla sottoscrizione. Gli abbonamenti saranno tacitamente rinnovati alla scadenza.
Nel corso dell'abbonamento, il Cliente avrà la possibilità di procedere a una modifica della formula di abbonamento: di tipo Upgrade (passaggio a una formula di abbonamento che gli consente di beneficiare di un livello di servizio superiore subito dopo la sottoscrizione), di tipo Downgrade (passaggio a un abbonamento che gli consente di beneficiare di un livello di servizio alla prossima scadenza del proprio abbonamento) o di tipo Crossgrade (passaggio a un abbonamento che gli consente di beneficiare dello stesso livello di servizio, ma per una durata differente).
I. 3 Servizi complementari
Quale che sia la formula scelta e in funzione della
compatibilità del terminale o dell’Applicazione COYOTE, il Cliente può
ugualmente sottoscrivere dei servizi complementari forniti da COYOTE SYSTEM.
II. FORMULE COYOTE RICARICABILE
In caso di acquisto di un Piano, il periodo di validità del
Piano è di dodici mesi a partire dal suo acquisto. Oltre questo termine, il
Piano non è più attivabile. La durata di ogni Piano attivato viene conteggiata
a partire dalla data e dall'ora di attivazione, anche in assenza di utilizzo.
I Piani
prepagati all’atto della sottoscrizione non sono rimborsabili né trasferibili
per nessun motivo, fatto salvo il diritto di recesso a beneficio del
consumatore. Non
sarà effettuato alcun rimborso del prezzo di acquisto di un Servizio COYOTE
RICARICABILE al di fuori delle condizioni della garanzia legale.
L'abbonamento al Servizio COYOTE RICARICABILE richiede che il
Cliente scelga uno dei Piani disponibili su mycoyote.net, descritti sul sito
mycoyote.net o sul sistema vocale interattivo accessibile al numero: 02 8295
1476 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare il costo dei
Piani in qualsiasi momento. I dettagli dei costi applicati sono disponibili sul
sito mycoyote.net.
III. CONDIZIONI DI SOTTOSCRIZIONE AL SERVIZIO COYOTE
Il Cliente sceglie la formula di Abbonamento desiderata nel
momento in cui compila il Modulo di Abbonamento.
Dopo aver compilato il Modulo di Abbonamento, il Cliente
dovrà confermare la sua sottoscrizione, online o a mezzo posta, in base alla formula
di Abbonamento scelta.
In caso di conferma online, il Cliente dovrà fornire a COYOTE
SYSTEM il suo numero di carta di credito o le sue coordinate bancarie, firmando
digitalmente il mandato di addebito diretto SEPA, debitamente compilato,
disponibile sul Sito Coyote.
IV. PERIODI GRATUITI
Si tratta di offerte gratuite per ogni acquisto di un
Terminale COYOTE (periodo di prova).
Caso di formula con abbonamento
Per ogni acquisto di un Terminale COYOTE, il Cliente
beneficia di un accesso gratuito al Servizio COYOTE della durata di un mese
dalla prima messa in funzione.
Caso di formula COYOTE RICARICABILE
Per ogni acquisto di un Terminale COYOTE, il Cliente
beneficia di un accesso gratuito al Servizio COYOTE della durata di 24 ore
dalla prima attivazione del dispositivo.
Caso dell'Applicazione COYOTE
Il Cliente beneficia di un accesso gratuito al Servizio
COYOTE nei quindici giorni seguenti la creazione del suo profilo utente
sull'Applicazione COYOTE.
Al termine di
questo periodo, è necessario sottoscrivere un Abbonamento all'Applicazione
COYOTE per poter beneficiare del Servizio COYOTE.
Nel caso in
cui l'Utente non sottoscriva il Servizio COYOTE, potrà usufruire unicamente
delle funzioni di navigazione e di visualizzazione della velocità istantanea
del suo veicolo sull'Applicazione COYOTE.