Prima di iniziare
Prima di leggere il nostro articolo, non dimenticate di ascoltare il nostro nuovo podcast su questo argomento sul nostro canale Spotify!
Ascolta il podcast
Decreto Autovelox: Ecco le Nuove Regole per i Controlli di Velocità
Il 28 maggio 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Autovelox, che specifica le distanze che devono essere osservate per il posizionamento dei posti di controllo della velocità. Questo decreto è ora legge e ha l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza stradale attraverso una regolamentazione precisa dei controlli di velocità. Vediamo nel dettaglio le distanze menzionate nel documento.
Distanze tra il Segnale di Limite di Velocità e il Posto di Controllo
Strade Extraurbane:
- Distanza Minima: Deve esserci una distanza di almeno 1 km tra il segnale che impone il limite di velocità e la posizione del dispositivo.
Strade Urbane:
- Strade di Tipo D (strade urbane di scorrimento): La distanza deve essere comunque non inferiore a 200 metri.
- Strade di Tipo E, E-bis, F e F-bis (strade urbane di quartiere, itinerari ciclabili urbani, strade locali urbane, itinerari ciclo-pedonali): La distanza deve essere comunque non inferiore a 75 metri.
Distanze Minime tra Due Diversi Dispositivi di Rilevamento della Velocità
Strade Extraurbane:
- Strade di Tipo A: 4.000 metri.
- Strade di Tipo B: 3.000 metri.
- Strade di Tipo C, F e F-bis: 1.000 metri.
Strade Urbane:
- Strade di Tipo D (strade urbane di scorrimento): 1.000 metri.
- Strade di Tipo E e F (strade urbane di quartiere e strade locali urbane): 500 metri.
Strade Urbane (Controllo della Velocità Media):
- Strade di Tipo D (strade urbane di scorrimento): La distanza minima tra due diversi sistemi di rilevamento della velocità media deve essere di almeno 500 metri.
- Strade Urbane Confinanti con Aree Extraurbane: La distanza minima tra due diversi dispositivi di rilevamento della velocità puntuale deve essere di almeno 500 metri.
Estensione Minima del Tratto Stradale per l’Imposizione dei Limiti di Velocità
Strade Extraurbane:
- Strade di Tipo A: 2.000 metri.
- Strade di Tipo B: 1.500 metri.
- Strade di Tipo C e F: 500 metri.
- Strade di Tipo F-bis: 250 metri.
Strade Urbane:
- Strade di Tipo D (strade urbane di scorrimento): Almeno 400 metri per i limiti di velocità inferiori al massimo generalizzato.
- Strade di Tipo F-bis (itinerari ciclo-pedonali): Estensione minima di almeno 250 metri.
Distanza Minima tra i Sistemi di Rilevamento della Velocità Media
Strade Non Urbane:
- Deve esserci una distanza minima di 1.000 metri tra la fine di un tratto e l’inizio del successivo sistema di rilevamento.
Strade Urbane:
- Strade di Tipo D (strade urbane di scorrimento): La distanza minima tra due diversi sistemi di rilevamento della velocità media deve essere di almeno 500 metri.
Cantieri Stradali
- Deve esserci una distanza di almeno 1 km tra il segnale che impone il limite di velocità e la posizione del dispositivo.
Postazioni Fisse su Strade Urbane
- Non è consentito installare postazioni fisse in punti o tratti dove la velocità massima consentita sia superiore di più di 20 km/h rispetto alla velocità prescritta per il tipo di strada.
Summer Promo Coyote: Un’Offerta Imperdibile!
In concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Decreto Autovelox, Coyote lancia una straordinaria Summer Promo. Dal 30 maggio al 16 settembre 2024, i nuovi clienti possono usufruire di uno sconto immediato di 148,99€ IVA inclusa per l’acquisto simultaneo di un dispositivo Coyote Mini e di un abbonamento annuale al servizio.
Questa offerta rappresenta un’opportunità unica per dotarsi di un dispositivo di assistenza alla guida che aiuta a rispettare i limiti di velocità e a guidare in sicurezza, soprattutto alla luce delle nuove normative.
Conclusioni
Queste distanze sono stabilite per garantire che i limiti di velocità siano chiaramente segnalati e che i punti di controllo siano posizionati in conformità alle normative, assicurando così la sicurezza stradale. Conoscere e rispettare queste regole è fondamentale per una guida sicura e conforme alla legge.
Per ulteriori informazioni su come Coyote può aiutarti a rispettare i limiti di velocità e guidare in sicurezza, visita il nostro sito ufficiale.
Leggi anche: Come Funzionano gli autovelox e come evitare di prendere multe
Fonti Esterne: Gazzetta ufficiale
Approfondisci: La stretta sugli autovelox diventa legge: ecco cosa cambia
Visualizzazioni di articoli : 3.117