Auto elettriche » Il boom delle mini auto…

Il boom delle mini auto elettriche in Cina

Ormai non è più un segreto: la Cina è il primo produttore mondiale di auto elettriche. I veicoli a trazione elettrica sono già molto diffusi nel paese, soprattutto nelle grandi aree urbane, dove i modelli premium di Tesla e BYD sono una presenza abituale. Ma negli ultimi mesi, un nuovo tipo di auto elettrica sta conquistando il mercato cinese: le mini auto elettriche prodotte dal marchio automobilistico Wuling. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulle auto più compatte di sempre!

La Cina: primo produttore mondiale di auto elettriche

Negli anni 2000, la Cina è stata un vero e proprio pioniere nel mercato delle auto elettriche. All’inizio del millennio, mentre il settore automobilistico stava sperimentando i primi successi di elettrificazione, il colosso asiatico ha puntato sullo sviluppo massiccio dell’industria e delle infrastrutture dedicate ai veicoli elettrici. Tanto che, negli anni 2010, questa politica è stata sostenuta da una serie di sussidi all’acquisto per gli automobilisti cinesi.

Risultato: i modelli elettrici stanno crescendo rapidamente e stanno gradualmente conquistando il mercato automobilistico mondiale.

Lo sviluppo delle auto elettriche super compatte cinesi

La Cina ha inoltre deciso di adottare una strategia che si rivelerà da subito vincente per la crescita della sua produzione di auto elettriche: concentrarsi e sviluppare il mercato dei piccoli veicoli venduti a prezzi accessibili.

L’obiettivo? Aumentare il numero totale di vendite per generare fondi da destinare alla ricerca tecnologica. Così, a differenza dei mercati europei, il prezzo medio delle auto elettriche è sceso da 41.800 euro a 22.100 euro tra il 2011 e il 2021. Il motivo: la proliferazione di auto elettriche offerte a prezzi davvero competitivi.

Qualsiasi sia la tua auto, elettrica o a combustione, l’app Coyote ti fornisce aggiornamenti in tempo reale su tutti gli autovelox e le aree a rischio lungo il tuo tragitto.

1,2 milioni di mini auto elettriche vendute solo in Cina

Sebbene la Cina sia da tempo un player importante nel mercato delle mini auto elettriche, di recente un nuovo modello super compatto ha riscosso un successo impressionate nel paese. Di chi stiamo parlando? Della Hongguang Mini. Prodotta da Wuling, questa mini auto elettrica ha già venduto oltre 1,2 milioni di unità in Cina. Il successo del modello si è concentrato nelle città di dimensioni ridotte e nelle regioni meno sviluppate del paese, tra cui Liuzhou, nel sud, dove l’auto è prodotta.

Una mini auto elettrica personalizzabile

La Hongguang Mini si distingue dalle concorrenti grazie a una caratteristica unica: la possibilità di personalizzazione, disponibile naturalmente a un costo aggiuntivo. Tuttavia, anche senza personalizzazioni, la carrozzeria della Hongguang è già straordinariamente originale: offre opzioni come motivi rosa confetto e giallo limone, oltre a edizioni limitate con disegni che vanno dagli iconici pasticcini francesi alle console di videogiochi. Questi modelli sono stati definiti da alcuni automobilisti dei veri e propri “accessori di moda”.

Un’auto elettrica facile da parcheggiare e da ricaricare

Naturalmente, il successo di questa mini auto elettrica non si limita alla sua carrozzeria personalizzabile. Tra le caratteristiche più apprezzate dagli acquirenti spiccano un prezzo di vendita particolarmente competitivo (a partire da 30.000 yuan, o 5.600 euro per i modelli più vecchi), e una grande praticità d’uso.

Grazie alle sue dimensioni ultracompatte, questa piccola vettura a due porte può essere parcheggiata con estrema facilità ovunque e guidata agevolmente nel traffico nelle ore di punta. Un ulteriore vantaggio: nelle città in cui la Hongguang è molto popolare, le autorità locali hanno aumentato il numero di stazioni di ricarica e sviluppato parcheggi con tariffe agevolate.

Di fronte a questa crescita, molti altri produttori cinesi, come Dongfeng Motor, Chery e Geely, hanno iniziato a investire nel segmento delle mini auto elettriche. Il mercato si preannuncia estremamente promettente in Cina.

Continua a seguirci sul blog di Coyote per tutti gli aggiornamenti sull’automotive, dall’Italia e dal mondo!

tutti gli articoli, i tag e gli autori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *