Come ridurre lo stress alla guida? Non ci sono dubbi: il nervosismo non è mai un buon alleato quando ci si mette al volante. È però altrettanto vero che quando guidiamo non mancano gli elementi che possono provocare stress. Le code, i semafori, le situazioni meteorologiche, gli errori degli altri utenti della strada, l’impegno per evitare le multe dell’autovelox, tutto questo può rovinare il “mood” dell’automobilista. Ecco che allora il tempo passato al volante diventa tutt’altro che piacevole. Ma non è tutto qui: lo stress può portare a una riduzione della concentrazione, a un maggior affaticamento, nonché a delle reazioni spropositate. Vediamo quindi 5 preziosi consigli per ridurre lo stresso alla guida.