Lo sapevi che se becchi una multa di notte paghi di più?
Ebbene sì, non tutti lo sanno, ma molti comuni Italiani fanno “cassa” grazie ai proventi degli illeciti amministrativi notturni perché tali infrazioni vengono maggiorate di un terzo. Ed è tutto lecito dato che lo prevede l’articolo 195 del Codice della Strada. Così, ad esempio, un eccesso di velocità o un passaggio col semaforo rosso, un’inversione di marcia, la violazione della distanza di sicurezza o il cambiamento di corsia vengono considerate più gravi se commesse dopo le 10 di sera. Già in passato abbiamo visto insieme come funzionano gli Autovelox e come evitare di prendere multe
Quando e quali multe vengono maggiorate?
Puoi tirare un sospiro di sollievo perché l’incremento non si applica su tutte le infrazioni stradali, ma solamente quelle previste dal comma 2-bis. Ecco cosa dice il Codice della Strada: “ Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli articoli 141, 142, 145, 146, 149, 154, 174, 176, commi 19 e 20, e 178 sono aumentate di un terzo quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7; tale incremento della sanzione quando la violazione è accertata da uno dei soggetti di cui all’articolo 208, comma 1, primo periodo, è destinato ad alimentare il Fondo di cui all’articolo 6-bis del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 2007, n. 160, e successive modificazioni.”
A quali infrazioni si riferiscono gli articoli elencati?
Art. 141 Velocità
Art 142 Limiti di velocità
Art. 145 Precedenza
Art. 146 Violazione della segnaletica stradale
Art. 149 Distanza di sicurezza tra veicoli
Art. 154 Cambiamento di direzione o di corsia
Art. 174 Durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose
Art. 176 Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per questo articolo, l’applicazione dell’aumento si applica solamente ai commi 19. Chiunque viola le disposizioni del comma 1, lettera a), quando il fatto sia commesso sulle carreggiate, sulle rampe o sugli svincoli, è punito con la sanzione amministrativa da euro 2.004 a euro 8.017.
Art. 178 Documenti di viaggio per trasporti professionali con veicoli non muniti di cronotachigrafo
Si rammenta che con Legge 2 Ottobre 2007 , n. 160 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione, è stato inserito l’art. 6-bis Fondo contro l’incidentalità notturna, che prevede:
L’incremento della sanzione, pari ad 1/3 scatta quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7 ed è accertata da funzionari, ufficiali e agenti di cui all’art. 12 del Codice della Strada.
C’è un modo sicuro per evitare questa maggiorazione notturna: usare Coyote. Sì, perché con oltre 5 milioni di utenti attivi in tutta Europa, Coyote è in grado di darti segnalazioni in tempo reale di autovelox fissi e mobili oltre alle informazioni sul traffico e condizioni del manto stradale. Tieni sempre acceso, di giorno, ma soprattutto di notte.
A presto.