News » Guidare d’estate: l’importanza dell’idratazione

Guidare d’estate: l’importanza dell’idratazione

Bere alla guida? Fondamentale!
Tranquilli, non stiamo parlando di alcool, ma solo di acqua.
Siamo entrati ufficialmente in estate solo da pochi giorni, tuttavia le temperature sono già molto alte e il caldo si sta facendo sentire.
Oltre alle insidie di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo (https://www.mycoyote.net/blog/ecco-perche-hai-bisogno-di-un-assistente-alla-guida-questestate/), l’estate porta con sé anche un altro pericolo, spesso molto sottovalutato: quello della disidratazione.

Di primo acchito si potrà pensare che non sia un problema così rilevante, eppure recenti studi hanno dimostrato che mettersi alla guida senza essere adeguatamente idratati può equivalere addirittura a mettersi alla guida ubriachi.

Lo studio

La Loughborough University, prestigiosa università britannica, ha recentemente condotto una ricerca, finanziata e coordinata dallo European Hydration Institute, che dimostra come i soggetti che si mettono alla guida avendo bevuto poco (più o meno solo un sorso d’acqua in un’ora) commettono molti più errori rispetto a quelli che hanno bevuto di più.
Nello specifico gli effetti della disidratazione appaiono molto simili a quelli dell’ebbrezza: diminuiscono la prontezza e la capacità di reazione.

In particolare sembra che si tenda più spesso a sbandare, a frenare in ritardo e ad invadere la corsia adiacente, con grande rischio per la sicurezza del conducente, dei passeggeri e degli altri automobilisti.

Come se non bastasse, la maggior parte delle persone non si rende conto di essere disidratata.

Ma se avvertite sintomi quali capogiro, mal di testa, stanchezza o riflessi rallentati, allora vi consigliamo caldamente di stappare una bottiglietta d’acqua.

Cosa fare

La risposta più ovvia è: bere (ovviamente nei limiti: sembra infatti che bere troppa acqua sia altrettanto dannoso).
Studi recenti dimostrano infatti che gli individui con un’idratazione adeguata vantano riflessi più veloci del 14% rispetto alle persone che non si idratano.

Quindi, soprattutto con questi caldi, è fondamentale tenere sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano e non dimenticare mai di farne una bella scorta per i lunghi viaggi, soprattutto se si hanno bambini o anziani al seguito.

La tecnologia in aiuto

Per fortuna la scienza non si ferma ed è arrivata a prevedere anche questa evenienza.
Ci sono case automobilistiche, come Nissan ad esempio, che hanno messo sul mercato modelli capaci di rilevare la disidratazione.

Poi ci sono i sistemi adas, che hanno rivoluzionato il concetto di sicurezza al volante.

E, ultimi, ma non meno importanti, ricordiamo anche gli assistenti di guida, strumenti preziosi che ci garantiscono totale tranquillità e ci proteggono da imprevisti e pericoli.
Come Coyote, che, con le sue numerose funzionalità e informazioni, ci permette di utilizzare l’auto senza imprevisti per una guida più sicura.

Monitoraggio del traffico in tempo reale, cambio di corsia assistito, prevenzione della sonnolenza, visualizzazione dei limiti di velocità in tempo reale e allerte minuto per minuto su autovelox, radar, incidenti e pericoli della strada.

Questi e molti altri sono gli aiuti che ti fornisce Coyote, sia da device che tramite l’applicazione disponibile per Apple e Android App, che si può provare gratis per 15 giorni per poi attivare un abbonamento senza impegno o vincoli di durata.

Per tutte le informazioni, vai sul sito www.mycoyote.net

A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *