Attualità » News » Anas, colonnine di ricarica nelle…

Anas, colonnine di ricarica nelle aree di sosta

Ci sono sempre più auto elettriche che circolano in Italia. Secondo una ricerca del Centro Studi Continental (che elabora i dati ACI), le auto green sarebbero quasi 8000. Aumentano, sul territorio nazionale, anche le richieste di installazione delle colonnine di ricarica. Viste le prestazioni sempre più elevate delle auto elettriche, poi, e la durata della loro batteria, anche in autostrada si richiede la presenza delle colonnine elettriche. Una richiesta che Anas (Ente Nazionale per le Strade) ha accolto. Vediamo come.

Anas incentiva la mobilità green sulle autostrade

Sembrerebbe proprio che Anas si stia impegnando per migliorare il mondo in cui viviamo. La società, infatti, avvia il progetto per installare le colonnine di ricarica per le auto elettriche sulla rete autostradale. Questo è il lancio che un paio di mesi fa l’Ansa ha pubblicato sul sito ufficiale. Si parla delle prime installazioni attive già nella prima parte dell’anno: i tratti interessati saranno A2 e A19 nel 2019 e A90 e A91 nel 2020.

Il progetto di installazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche riguarda tutto il territorio nazionale. In particolare, le colonnine elettriche verranno installate nelle aree di servizio delle autostrade. Così come ci fermiamo a fare benzina, ci fermeremo a fare ricarica!

Il progetto pilota è stato avviato in via sperimentale presso l’area di servizio di Selva Candida Esterna del Grande Raccordo Anulare di Roma. Anas commenta la prova con un pollice in su in favore dell’installazione delle altre colonnine di ricarica.

I bandi di gara per l’assegnazione delle concessioni nelle aree di servizio sarebbero già partiti, secondo una nota della stessa Anas.

Simonini e Gemma “Anas incentiva il green in Italia”

L’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, parla di “impegno per lo sviluppo del Piano nazionale per la mobilità elettrica e sostenibile per la riduzione delle emissioni di polveri sottili, come previsto dalla normativa europea” da parte della società. Ecco perché la scelta eco-sostenibile di installare le colonnine elettriche all’interno delle aree di sosta lungo la rete autostradale italiana.

Anche Claudio Gemme, presidente della società, commenta l’iniziativa di Anas come una necessità vitale. “Cresce l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità: nelle aree di servizio ci saranno isole ecologiche per gli oli esausti.”

Una società sempre più orientata al green, a quanto pare.

In realtà, non è solo l’ecologia che spinge Anas: il progetto del servizio di ricarica elettrica fa parte, infatti, di un percorso più ampio. L’ambito progettuale è quello del “piano di razionalizzazione della rete delle aree di servizio autostradali” sancito dal Decreto Interministeriale MIT/MISE del 2015. Sono più di due anni, infatti, che Anas lavora alacremente per sostenere questo cammino verso il più alto obiettivo di estendere tale servizio a tutta la rete autostradale e alle sue aree di sosta.

Il progetto di servizio di ricarica elettrica interesserebbe più di 40 impianti. Un bel po’ di lavoro che migliorerà la vita di tutti, soprattutto di quegli automobilisti che hanno fatto una scelta eco-sostenibile per la loro mobilità.

Anas e il servizio “Oil”

Il servizio di ricarica elettrico è previsto nel più ampio piano di prestazioni da offrire agli automobilisti in ottica di mobilità da parte di Anas. Il progetto prevede un servizio di ricarica elettrica veloce che affianchi i più tradizionali erogatori di carburanti di benzina, diesel e GPL.

Le colonnine elettriche prevedono un’erogazione multi-standard. Questo avviene per garantire a tutti gli automobilisti la possibilità di ricaricare la propria auto senza troppi problemi di compatibilità di standard, come suggerito dal Decreto Legislativo del 16 dicembre 2016 n.257.

La nuova rete di rifornimento green sarà, ovviamente, dotata di sistemi di pagamento veloci e sicuri e di un’interfaccia compatibile con i sistemi di gestione attualmente sul mercato. Semplice, sicura ed eco-sostenibile: la mobilità che ci piace!

Insomma, Anas installa le colonnine elettriche in autostrada. Secondo te, la vita sarà più facile per chi guida un’auto elettrica? Commenta con la tua opinione, per noi è fondamentale il dialogo sull’argomento.

 

tutti gli articoli, i tag e gli autori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *