Fotografati: sì o no? Sicuramente, avete visto bene il flash dell’autovelox. Ma era destinato a voi? Sarete multati per eccesso di velocità? Come si fa a sapere se si è stati davvero fotografati da un autovelox ?
Prima di tutto, sappiate che, se siete stati effettivamente fotografati da un autovelox, riceverete il verbale al vostro indirizzo in un arco di tempo che varia da una settimana a quindici giorni. Se è trascorso questo termine e non avete ricevuto nulla, non rallegratevi troppo presto!
Può accadere che i verbali tardino ad arrivare. Una volta notificata la multa autovelox nel rispetto dei 90 giorni dalla violazione inizia a decorrere il termine di prescrizione. Se successivamente trascorrono almeno 5 anni senza ricevere alcun sollecito di pagamento, diffida o cartella esattoriale, puoi considerarti definitivamente salvo. Questo è il caso in cui appunto si verifica la prescrizione.
La prescrizione si verifica automaticamente, a prescindere dall’intervento di un giudice, e non hai bisogno di impugnare la vecchia multa per farla dichiarare nulla.
Se la multa autovelox va in prescrizione, ogni sollecito di pagamento – come ad esempio una cartella esattoriale – diventa illegittima e potresti impugnarla.
Ma, allora, come mai siete stati fotografati e non avete ricevuto nulla? Diverse ipotesi possono spiegare questo aspetto: l’autovelox non ha fotografato voi, ma l’automobilista davanti, dietro o nella fila accanto.
Per essere sereni alla guida, scaricate l’applicazione Coyote.
Se avete prestato il veicolo a un congiunto e questi è stato fotografato, riceverete il verbale a vostro nome, in quanto sulla carta di circolazione compaiono la vostra identità e il vostro indirizzo.
Avete la possibilità di segnalare questa evenienza. Il conducente riceverà quindi la multa al suo indirizzo e senza importo maggiorato se viene pagata entro la scadenza. Potete anche dimostrare che, tecnicamente, non eravate alla guida del veicolo in questione al momento dei fatti, ad esempio, documentando un viaggio in treno o la vostra presenza a un evento.