Condurre una vettura in autostrada sembra essere una paura molto diffusa tra gli automobilisti. Guidare in autostrada richiede sicuramente molta più attenzione rispetto alla guida in città. Questo accade perché le velocità sono più elevate, i mezzi in circolazione sono più numerosi e c’è l’alta possibilità di incappare in code e rallentamenti. Insomma, guidare in autostrada in modo sicuro è una questione di sangue freddo, esperienza e qualche trucchetto.
Scopriamo come guidare in sicurezza in autostrada senza (troppe) preoccupazioni.
L’autostrada ha velocità elevate e limiti di velocità propri, diversi da ogni altra strada in Italia. Questo fa sì che anche le regole da rispettare siano differenti: il codice della strada parla chiaro. Si può andare da un minimo di 50 km/h ad un massimo di 130 km/h.
La velocità in autostrada, per alcuni automobilisti, può essere un fattore che provoca ansia. Lo scorrimento delle auto, infatti, è più rapido e non tutti hanno la lucidità di gestire con rapidità ed abilità questa situazione.
La prima regola per chi approccia questa tipologia di strada è non strafare con l’acceleratore. È importante anche non andare troppo piano perché, comunque, c’è un minimo in termini di velocità da rispettare per evitare di creare code o situazioni potenzialmente pericolose.
Essere attenti ai limiti di velocità minimi e massimi consente di avere un controllo migliore su tempi e spazi di frenata, oltre a evitare multe salate e la perdita di punti sulla patente.
Con i dispositivi COYOTE hai sempre sott’occhio il limite di velocità da rispettare.
Quando si guida in autostrada è necessario prestare la massima attenzione alla corsia che si occupa. Lungo il percorso si trovano uscite, imbocchi o piazzole di sosta a cui va fatta particolare attenzione durante la marcia. Fa parte dei doveri di un automobilista per una guida sicura non intralciare la viabilità, facendo attenzione ad usare correttamente imbocchi ed uscite, corsi e piazzole di sosta, senza tralasciare di rispettare la marcia degli altri mezzi.
Come si usano correttamente le corsie quando si guida in autostrada?
A tutto questo può venire incontro l’applicazione COYOTE, disponibile per Android e Apple e il COYOTE NAV+ grazie alla funzione “cambio di corsia” assistito. Grazie a questa funzionalità non sarò più un problema prendere la corsia e l’usciata esatta.
Guidare in autostrada può essere piacevole seguendo poche ma semplici regole e prestando attenzione ai limiti imposti dal codice della strada, oltre al fatto che il buonsenso è il più grande alleato di ogni automobilista.
È bene ricordare che mantenere le distanze di sicurezza, non sostare lungo le piazzole di sosta se non è strettamente necessario e non invadere lo spazio di guida altrui sono le regole basilari per guidare in modo sicuro per tutti. Inoltre, è bene ricordare che usare il cellulare alla guida porta a una serie di pesanti sanzioni e pericoli per se stessi e per gli altri.
Qual è la tua esperienza di guida in autostrada? Ti aspettiamo nei commenti per parlarne insieme!
Daniele